Forma verbale |
Sgarrato è una forma del verbo sgarrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sgarrare. |
Informazioni di base |
La parola sgarrato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Da quando era entrata a servizio dai Della Rocca, Soledad Galienas aveva sgarrato una volta sola. Era successo quattro anni prima, una sera che pioveva e i Della Rocca erano a cena da amici. Nell'armadio di Soledad c'erano solamente vestiti neri, intimo compreso. Aveva rievocato così tante volte la morte di suo marito in un incidente sul lavoro, che alle volte finiva per crederci anche lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgarrato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarrato, sgarbato, sgarrano, sgarrate, sgarravo. Con il cambio di doppia si ha: sgassato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgarro, sara, sarto, sarò, gara, grato, arato, arto. |
Parole contenute in "sgarrato" |
arra, sgarra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgarrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgarbo/borato, sgarrare/areato, sgarri/iato, sgarrai/ito, sgarrano/noto, sgarravi/vito, sgarravo/voto. |
Usando "sgarrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sgarrano; * tondo = sgarrando; * tonte = sgarrante; * tosse = sgarrasse; * tossi = sgarrassi; * toste = sgarraste; * tosti = sgarrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgarrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgarrerà/areato, sgarrare/erto. |
Usando "sgarrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sgarrare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgarrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgarrando/tondo, sgarrano/tono, sgarrante/tonte, sgarrasse/tosse, sgarrassi/tossi, sgarraste/toste, sgarrasti/tosti. |
Usando "sgarrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * borato = sgarbo; * noto = sgarrano; * areato = sgarrare; * vito = sgarravi; * voto = sgarravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi lo fa dritto... non sgarra, Si dice di tinta sgargiante, Il nome di Sgarbi, Individuo poco colto e sgarbato, Poco gentili, sgarbati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgarrasse, sgarrassero, sgarrassi, sgarrassimo, sgarraste, sgarrasti, sgarrate « sgarrato » sgarrava, sgarravamo, sgarravano, sgarravate, sgarravi, sgarravo, sgarrerà |
Parole di otto lettere: sgarrano, sgarrare, sgarrate « sgarrato » sgarrava, sgarravi, sgarravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomprato, stuprato, barrato, intabarrato, sbarrato, contrasbarrato, autocarrato « sgarrato (otarrags) » narrato, prenarrato, accaparrato, riaccaparrato, errato, ferrato, afferrato |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |