Forma verbale |
Sgambetta è una forma del verbo sgambettare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgambettare. |
Informazioni di base |
La parola sgambetta è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgambetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le figurine di Adolfo Albertazzi (1918): Allorché, la mattina dopo, Saverio entrò in casa, nel camino fiammeggiava un bel fuoco. — Mamma, preparatemi i vestiti, da mutarmi. — E alzerò Giorgio — disse la vecchia sorridendo. — Sgambetta per tempo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Impossibile, almeno allo stato delle sue conoscenze, idrostatiche o idrodinamiche che fossero. Meglio continuare a fidare nel nuoto. Raggiunge più facilmente la riva, dal centro di una corrente, un cane che sgambetta che non un cane dentro un cesto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgambetta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgambetti, sgambetto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gambetta. Altri scarti con resto non consecutivo: sgama, samba, sabea, saetta, smetta, setta, seta, gamba, game, gaeta, gatta, getta, amba, atta, metta, meta, beta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgambettai. |
Parole con "sgambetta" |
Iniziano con "sgambetta": sgambettai, sgambettammo, sgambettando, sgambettano, sgambettante, sgambettanti, sgambettare, sgambettarono, sgambettasse, sgambettassero, sgambettassi, sgambettassimo, sgambettaste, sgambettasti, sgambettate, sgambettato, sgambettava, sgambettavamo, sgambettavano, sgambettavate, sgambettavi, sgambettavo. |
»» Vedi parole che contengono sgambetta per la lista completa |
Parole contenute in "sgambetta" |
ambe, betta, gambe, gambetta. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Usando "sgambetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = sgambettare; * aera = sgambetterà; * aero = sgambetterò; * aerai = sgambetterai; * aerei = sgambetterei; * aiate = sgambettiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sgambetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sgambettano; * area = sgambettare; * atea = sgambettate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sgambetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sgambetterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mutandine sgambate e aderenti, Breve e leggera sgambata di allenamento, Uno sgabello per chi è seduto, Non le hanno gli sgabelli, Serve vino sfuso ai suoi clienti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgambamento, sgambare, sgambata, sgambate, sgambato, sgambatura, sgambature « sgambetta » sgambettai, sgambettammo, sgambettando, sgambettano, sgambettante, sgambettanti, sgambettare |
Parole di nove lettere: sfumavate, sfumeremo, sfumerete « sgambetta » sgambetti, sgambetto, sgambettò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): betta, sillabetta, elisabetta, gobbetta, giubbetta, balbetta, gambetta « sgambetta (attebmags) » bimbetta, bombetta, trombetta, strombetta, robetta, barbetta, erbetta |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |