Forma verbale |
Sfuggisse è una forma del verbo sfuggire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfuggire. |
Informazioni di base |
La parola sfuggisse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: sfug-gìs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfuggisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Per me invece questa era una domanda ancora più complicata da indagare, perché non ho mai capito cosa sia la felicità. Ogni volta che me la sono posta non sono mai riuscito a trovare una risposta, come se la felicità non riuscissi a comprenderla del tutto, come se mi sfuggisse sempre qualcosa. «Non saprei dirti.» Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Senz'alcun dubbio, in fondo all'atto strano e fantastico di Elena era un principio di gelosia. Temendo forse ch'egli le sfuggisse, ella aveva voluto legarlo, adescarlo, accendergli di nuovo la sete. ― Mi ama? Non mi ama? ― E che importava a lui saperlo? Che gli giovava? Omai l'incanto era rotto. Nessun prodigio mai avrebbe potuto risuscitare sol una minima parte della felicità morta. Conveniva a lui occuparsi della carne che era ancora divina. L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): Nulla!… Non importa!… presi la sua mano nelle mie mani scottanti… Ella la ritirò… Non importa!… non volevo che mi sfuggisse, contavo di vincerla… Ah!… quella mano che ella mi aveva tolto, ora me la porgeva!… Come? Come si fa l'elemosina ad un miserabile, ad un fastidioso miserabile che vi stia dattorno, inevitabilmente!… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfuggisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfuggissi, sfuggiste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuggisse. Altri scarti con resto non consecutivo: sfugge, sfuse, fugge, fuse, fisse. |
Parole con "sfuggisse" |
Iniziano con "sfuggisse": sfuggissero. |
Parole contenute in "sfuggisse" |
fuggi, sfuggi, fuggisse. Contenute all'inverso: essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfuggisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggire/resse, sfuggirò/rosse, sfuggiste/stesse, sfuggita/tasse, sfuggite/tesse, sfuggito/tosse, sfuggivi/visse, sfuggiste/tese. |
Usando "sfuggisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sfuggiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfuggisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuggiste/sete. |
Usando "sfuggisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = sfuggire; * rosse = sfuggirò; * tasse = sfuggita; * tesse = sfuggite; * tosse = sfuggito; * stesse = sfuggiste; * eroe = sfuggissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfuggisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuggi+fuggisse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ripudiata, sfuggita da tutti, Sfuggite ai secondini, Sfuggiti ai secondini, Collocati in modo da sfuggire alla vista, Sfuggono al pasticcione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfuggiremmo, sfuggiremo, sfuggireste, sfuggiresti, sfuggirete, sfuggirò, sfuggirono « sfuggisse » sfuggissero, sfuggissi, sfuggissimo, sfuggiste, sfuggisti, sfuggita, sfuggite |
Parole di nove lettere: sfuggimmo, sfuggirai, sfuggirei « sfuggisse » sfuggissi, sfuggiste, sfuggisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infisse, sconfisse, agisse, reagisse, presagisse, vagisse, fuggisse « sfuggisse (essiggufs) » ruggisse, elargisse, attecchisse, arricchisse, sgranchisse, apocalisse, imbestialisse |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |