Forma verbale |
Sfogano è una forma del verbo sfogare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfogare. |
Informazioni di base |
La parola sfogano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfó-ga-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfogano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Santo diavolone!... Domeneddio, perdonatemi! Mi fate parlare come un porco, don asino! Siamo qui per salvarvi la vita, e non ve lo meritate! Volete far mettere il paese intero a sacco e fuoco? Non m'importa di voi, bestia che siete! Ma certe cose non bisogna lasciarle incominciare neppure per ischerzo, capite? Neppure a un nemico mortale! Se coloro che sinora si sfogano a gridare, pigliano gusto anche a metter mano nella roba altrui, siamo fritti! Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Se ne sfogano con subitanei scatti d'isteria. Un gruppo punta pistole e fucili contro il cielo, contro un lenzuolo, un balconcino, e spara, una salva dopo l'altra, fra urla di solitudine rabbiosa. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): I selvaggi, vedendosi sfuggire la preda, sfogano con furiose imprecazioni la loro rabbia ed il loro disinganno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfogano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdogano, sfogato, sfogavo, slogano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfogo, sogno, sono, sano, fono, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfogando. |
Parole contenute in "sfogano" |
ano, foga, sfoga. Contenute all'inverso: ago. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfogano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfodero/derogano, sfori/rigano, sfoggi/giano, sfogati/tino, sfogato/tono, sfogava/vano, sfogavi/vino. |
Usando "sfogano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sfogata; * note = sfogate; * noti = sfogati; * noto = sfogato; * nova = sfogava; * odo = sfogando; * anolino = sfoglino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfogano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfora/argano. |
Usando "sfogano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onagri = sfori; * onta = sfogata; * onte = sfogate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfogano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoga/anoa, sfoglino/anolino, sfogai/noi, sfogata/nota, sfogate/note, sfogati/noti, sfogato/noto, sfogava/nova. |
Usando "sfogano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigano = sfori; * giano = sfoggi; * tino = sfogati; * tono = sfogato; * vino = sfogavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfogano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfoga+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfogano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sogno/fa. |
Intrecciando le lettere di "sfogano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * giro = sfoggiarono; * lord = sfolgorando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi lo svuota si sfoga, La ingoia... chi si adira senza potersi sfogare, Se è sfoderato, è più leggero, Sfoghi esasperati e inopportuni, Li sfodera chi deve difendersi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfoderino, sfoderò, sfodero, sfoga, sfogai, sfogammo, sfogando « sfogano » sfogante, sfoganti, sfogarci, sfogare, sfogarmi, sfogarono, sfogarsi |
Parole di sette lettere: sfoderi, sfoderò, sfodero « sfogano » sfogare, sfogata, sfogate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prolungano, mungano, pungano, espungano, sdoganò, sdogano, affogano « sfogano (onagofs) » aggiogano, riaggiogano, soggiogano, dialogano, catalogano, riepilogano, omologano |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |