Forma verbale |
Sfioro è una forma del verbo sfiorare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfiorare. |
Informazioni di base |
La parola sfioro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: sfiorò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfioro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sul terreno pesante, una volta, mi sono conficcato a testa in giù come una zappa» sogghignò Gauloise: «Gridavano: rovesciata rovesciata, al solito, io vedo finalmente spiovere la palla buona, m'inarco, sfioro appena di destro e mi pianto con cranio e tutto. Perché nella rovesciata se colpisci male la palla o anche soltanto la sfiori, la sbucci, e l'impatto non obbliga il corpo a far da paracadute a se stesso, addio. È l'impatto bello pieno, rotondo, che mentre fa applaudire la gente ti riequilibra.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Julia e Ben esultano. Sfioro le rose rosse per fondermi con quel prodigio. Mi sento felice anch'io. Mi sento parte di tutto questo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfioro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfibro, sfiora, sfiori, stioro. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sir. Altri scarti con resto non consecutivo: foro. |
Parole contenute in "sfioro" |
oro, fior. |
Incastri |
Si può ottenere da so e fior (SfiorO). |
Inserendo al suo interno ivan si ha SFIORivanO; con risse si ha SFIOrisseRO. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfioro" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfida/adoro, sfido/odoro, sfingi/ignoro. |
Usando "sfioro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orrendo = sfiorendo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfioro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfioriti * = ritiro; * aio = sfiorai; * ateo = sfiorate; * avio = sfioravi; * ritiro = sfioriti; * astio = sfiorasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfioro" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/foro. |
Intrecciando le lettere di "sfioro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sfiorarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfitto è da locare, Sfioriti a causa della siccità, Voler togliersi uno sfizio, Tutt'altro che sfocata, Per loro, le immagini lontane sono sfocate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfioriture, sfioriva, sfiorivamo, sfiorivano, sfiorivate, sfiorivi, sfiorivo « sfioro » sfirena, sfirene, sfitta, sfitte, sfitti, sfitto, sfizi |
Parole di sei lettere: sfiora, sfiorì, sfiori « sfioro » sfitta, sfitte, sfitti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): logoro, affiorò, affioro, riaffiorò, riaffioro, infiorò, infioro « sfioro (oroifs) » maggioro, maggiorò, peggioro, peggiorò, ripeggioro, ripeggiorò, miglioro |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |