Forma verbale |
Sfidi è una forma del verbo sfidare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfidare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sferzerete, Sfibri « * » Sfigmici, Sfili] |
Informazioni di base |
La parola sfidi è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Mi consolo un pochino pensando che tra quattro giorni lo rivedrò a Milano: e lei non ci sarà, se Dio vuole! Perché è obbligata a recarsi nella sua villa sul lago, dove, per quanto essa sfidi l'opinione pubblica, non può tenersi con sé Eugenio. Egli anderà due o tre volte a trovarla, durante il settembre e l'ottobre. Non di più, me lo à promesso. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Vinci solo se sfidi te stesso. Il pallone rotola, lo guardi: perché è giusto, è anomalo, soddisfa la tua superbia di isolato, perché è bizzarro guardarlo. E intanto scrivi una storia. Dici: borghese. È il massimo della sfida» ribatté Mario gongolando. Anima sola di Neera (1895): Dolce e lucido verde delle magnolie, un po' freddo (come noi?) e aristocratico, verde che sfidi il gelo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfidi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afidi, ofidi, sfida, sfide, sfido, sfili, sfinì, sfizi, snidi, suidi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: afide, ofide. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fidi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfidai. |
Parole con "sfidi" |
Iniziano con "sfidi": sfidino, sfidiamo, sfidiate. |
Parole contenute in "sfidi" |
idi, fidi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ero si ha SFeroIDI; con era si ha SFIDeraI; con ere si ha SFIDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfama/amaidi, sfumano/umanoidi, sfibro/brodi, sfilai/laidi, sfili/lidi, sfilo/lodi, sfinì/nidi, sfiniti/nitidi. |
Usando "sfidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diga = sfiga; bis * = bifidi; * ditta = sfitta; * ditte = sfitte; * iati = sfidati; * iato = sfidato; * dilata = sfilata; * dilati = sfilati; * dilato = sfilato; * dilava = sfilava; * dilavi = sfilavi; * dilavo = sfilavo; tris * = trifidi; * diorite = sfiorite; * dioriti = sfioriti; * dilatino = sfilatino; * dilavate = sfilavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfinì/indi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amaidi = sfama; * lodi = sfilo; * brodi = sfibro; * atei = sfidate; * eroi = sfiderò; * umanoidi = sfumano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sfidi" (*) con un'altra parola si può ottenere: pela * = pselafidi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Elia ne sfidò i profeti, Le sfide alla Chiesa, Il re che sfidava con il carro i pretendenti della figlia, Antitesi della sfiducia in se stessi, Si sfilaccia nelle vecchie giacche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfiderei, sfideremmo, sfideremo, sfidereste, sfideresti, sfiderete, sfiderò « sfidi » sfidiamo, sfidiate, sfidino, sfido, sfidò, sfiducerà, sfiducerai |
Parole di cinque lettere: sferò, sfida, sfide « sfidi » sfido, sfidò, sfiga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confidi, ofidi, rinofidi, nerofidi, acantofidi, perfidi, porfidi « sfidi (idifs) » mirmecofagidi, oggidì, rigidi, frigidi, semirigidi, irrigidì, algidi |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |