Informazioni di base |
La parola sfidarmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfidarmi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Un duello! — esclamò Pietro sorpreso di leggere tutt'altro di quello che sperava: — confesso che me l'aspettava pochissimo. Quello che non so comprendere è perché il signor conte spieghi la personalità sino a sfidarmi per un mazzo rimandato... a meno che... Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Non vorrete sfidarmi, per carità! Fin d'ora vi dichiaro che rifiuterei. Qualche “dolcezza della vita” vorrei ancora godermela!» Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Sì, — rispondeva Sebastiano, — sì, sono vigliaccherie queste, viltà belle e buone, te Io ripeto, e se vuoi sfidarmi sfidami pure.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfidarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfidarci, sfidarli, sfidarsi, sfidarti, sfidarvi, sfilarmi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fidarmi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: siam. Altri scarti con resto non consecutivo: sfidai, sfidi, sfami, sidri, sari, fidai, fidi, firmi, farmi, fari, dami. |
Parole contenute in "sfidarmi" |
armi, fida, darmi, sfida, fidarmi. Contenute all'inverso: adì, radi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfidarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilo/lodarmi, sfidarla/lami, sfidarli/limi. |
Usando "sfidarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disfida * = dirmi; * armiate = sfidate; * mici = sfidarci; * mili = sfidarli; * misi = sfidarsi; * miti = sfidarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfidarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfidarle/elmi, sfidarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfidarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfidate/armiate, sfidarci/mici, sfidare/mie, sfidarli/mili, sfidarsi/misi, sfidarti/miti. |
Usando "sfidarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodarmi = sfilo; dirmi * = disfida; * lami = sfidarla; * limi = sfidarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfidarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfida+armi, sfida+darmi, sfida+fidarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È rischioso sfidarle, Sfidare la sorte, Difendono il titolo dagli sfidanti, Snoopy lo sfida in immaginari duelli, Il re che sfidava con il carro i pretendenti della figlia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfidanti, sfidarci, sfidare, sfidarla, sfidarle, sfidarli, sfidarlo « sfidarmi » sfidarono, sfidarsi, sfidarti, sfidarvi, sfidasse, sfidassero, sfidassi |
Parole di otto lettere: sfidarle, sfidarli, sfidarlo « sfidarmi » sfidarsi, sfidarti, sfidarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffreddarmi, congedarmi, suicidarmi, candidarmi, fidarmi, affidarmi, confidarmi « sfidarmi (imradifs) » consolidarmi, annidarmi, sgridarmi, liquidarmi, ingravidarmi, accaldarmi, scaldarmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |