Forma di un Aggettivo |
"sfatti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sfatto. |
Informazioni di base |
La parola sfatti è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfatti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si passava davanti abitazioni spalancate a livello di strada. Ne veniva lezzo. E si scorgeva tutto: giacigli sfatti, stracci, lanterne moribonde. In una, spaventata, intravide su un paglione un vecchio seminudo, bianco, la bocca aperta. Credette fosse morto, ma gli altri della casa mangiavano tranquilli su un tavolino accanto, al lume d'una torcia infilata nel collo d'una giara. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Venne il medico con le sue solite prescrizioni e la sua solita calma fiduciosa, inalterabile finché l'angina pectoris toccava a lui, solo per la cura. Dichiarò che questo sarebbe stato l'ultimo assalto. — Il grande dolore era anzi un sintomo favorevole visto che negli organismi sfatti non si producono mai grandi dolori. — Poi: s'avvicinava la buona stagione. Era certo che la guerra stava per finire e che il vecchio avrebbe potuto recarsi in qualche buon luogo di cura. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quando questa musica suona, noi sappiamo che i compagni, fuori nella nebbia, partono in marcia come automi; le loro anime sono morte e la musica li sospinge, come il vento le foglie secche, e si sostituisce alla loro volontà. Non c'è più volontà: ogni pulsazione diventa un passo, una contrazione riflessa dei muscoli sfatti. I tedeschi sono riusciti a questo. Sono diecimila, e sono una sola grigia macchina; sono esattamente determinati; non pensano e non vogliono, camminano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfatti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbatti, scatti, sfatai, sfatta, sfatte, sfatto, sfitti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fatti, sfati. Altri scarti con resto non consecutivo: fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfatati, sfratti. |
Parole con "sfatti" |
Finiscono con "sfatti": disfatti, misfatti, soddisfatti, insoddisfatti. |
Contengono "sfatti": disfattismi, disfattismo, disfattista, disfattiste, disfattisti, disfattibile, disfattibili, disfattistica, disfattistici, disfattistico, disfattistiche. |
»» Vedi parole che contengono sfatti per la lista completa |
Parole contenute in "sfatti" |
atti, fatti. |
Incastri |
Inserito nella parola dista dà DIsfattiSTA; in disti dà DIsfattiSTI; in distica dà DIsfattiSTICA; in distici dà DIsfattiSTICI; in distico dà DIsfattiSTICO; in distiche dà DIsfattiSTICHE. |
Inserendo al suo interno tra si ha StraFATTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfama/matti, sfamo/motti, sfatasse/asseti, sfatassi/assiti, sfatavi/aviti. |
Usando "sfatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiare = sfatare; miss * = misfatti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfatare/tiare. |
Usando "sfatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motti = sfamo; * aviti = sfatavi; * asseti = sfatasse; * assiti = sfatassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sfatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = asfaltati; * amo = sfamatoti; * ola = solfatati; * ramo = sfrattiamo; * rate = sfrattiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tentano lo sfaticato, Sfaticati e freddolosi le tengono in tasca, Sfavillano su certi abiti, A Natale sono sfavillanti, Sfavillano su certi abiti per soubrette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfaticati, sfaticato, sfatino, sfatò, sfato, sfatta, sfatte « sfatti » sfatto, sfavilla, sfavillai, sfavillamenti, sfavillamento, sfavillammo, sfavillando |
Parole di sei lettere: sfatai, sfatta, sfatte « sfatti » sfatto, sferra, sferri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraffatti, siffatti, difatti, rifatti, malfatti, benfatti, infatti « sfatti (ittafs) » disfatti, soddisfatti, insoddisfatti, misfatti, manufatti, gatti, bagatti |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |