Foto taggate setole | ||
![]() strisciata | ![]() Il pittore edile |
Informazioni di base |
La parola setole è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sé-to-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con setole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'appuntamento di Ada Negri (1917): Ma l'ometto aveva il flato pesante, il discorso pesante, e — qualche volta, quando i ragazzi in iscuola gli avevan graffiato i nervi a sangue — la mano pesante. Gli mancavano quattro incisivi, gli si brizzolavano già i capelli duri e dritti come setole, e durava ore ed ore su fasci di compiti da correggere, dai quali si alzava inebetito, con macchie giallo-verdognole alle tempie ed agli zigomi. E non s'accorgeva che Gégé era carina, piccolina, con morbidi capelli biondi e il nasetto voltato in su. E niente figli. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Si svegliarono di buon mattino con l'impressione di avere dormito profondamente, fecero quella specie di doccia, accanto c'era un armadietto che conteneva oggetti non ben comprensibili, ma potevano ben essere un rasoio e uno spazzolino da denti. Tuttavia non era immediato capire come funzionassero. Lo spazzolino in realtà era una specie di capsula con un piccolo braccio da tenere in mano, la capsula si adattava alla forma dei denti, due a due, ma non c'erano setole, né fili per la pulizia. Come si faceva a metterla in azione? Si lavarono i denti con l'acqua e con le dita, evitarono di farsi la barba. Carthago di Franco Forte (2009): Sumia, che aveva già fatto portare nella stanza di Publio i suoi strumenti del mestiere, andò a controllare che i calamistra, i due ferri che aveva infilato nel braciere tenuto vivo da Versilio, fossero abbastanza caldi, quindi avvolse un panno attorno alle impugnature e li estrasse dal fuoco. Attese un istante che raggiungessero la temperatura giusta, poi aiutandosi con una spazzola ricavata da setole di cinghiale cominciò a stirare i capelli di Publio, che seguiva affascinato i suoi movimenti nello specchio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per setole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: semole, setola, setose. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: metoli, metolo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stole. Altri scarti con resto non consecutivo: sete, sole. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: pelote, zelote. |
Parole con "setole" |
Iniziano con "setole": setoletta, setolette. |
Parole contenute in "setole" |
olé, set. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "setole" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/botole, sedi/ditole, setosa/sale, setoso/sole. |
Usando "setole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asset * = asole; * oleosa = setosa; * oleose = setose; * oleosi = setosi; * oleoso = setoso; bis * = bietole; cinse * = cintole; cosse * = costole; fisse * = fistole; messe * = mestole; * oleacea = setacea; * oleacee = setacee; * oleacei = setacei; * oleaceo = setaceo; * oleifici = setifici; * oleosità = setosità; * oleificio = setificio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "setole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elsa = setosa; * else = setose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "setole" si può ottenere dalle seguenti coppie: setacea/oleacea, setacee/oleacee, setacei/oleacei, setaceo/oleaceo, setifici/oleifici, setificio/oleificio, setosa/oleosa, setose/oleose, setosi/oleosi, setosità/oleosità, setoso/oleoso, setosa/lesa, setose/lese, setosi/lesi, setoso/leso. |
Usando "setole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * botole = sebo; * ditole = sedi; asole * = asset; cintole * = cinse; costole * = cosse; fistole * = fisse; mestole * = messe; * setosa = oleosa; * setose = oleose; * setoso = oleoso; * sale = setosa; * setosità = oleosità; * inie = setolini. |
Sciarade e composizione |
"setole" è formata da: set+olé. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "setole" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tria = settoriale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lavorano nelle seterie, Il verme setaiolo, Pelle setolosa del maiale, Gli insetti setaioli, Irte e setolose. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Geloni, Pedignoni, Setole, Ragadi - Geloni è generico, e sono la gonfiezza e dolori che vengono alle mani e a' piedi l'inverno per cagione del freddo. - I Pedignoni sono specialmente quelli che vengono a' piedi. Il volgo erratamente chiama Pedignoni anche quelli delle mani. Si dovrà dunque dire che è una bella cosa, perchè si usa a Firenze? - [Le screpolature che per il freddo vengono sulle mani si dicono familiarmente Setole e da' medici Ragadi, nome che va divenendo assai comune anch'esso per evitar l'altro che sa un po' di basso. Setole anche quelle screpolature che vengono ai capezzoli delle mammelle alle donne che allattano. - Per l'immagine le Setole rammentano il Far pelo de' muri e l'Incrinare de' vasi di terra cotta o di vetro. (Vedi queste voci). G. F.] [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: setaiolo, sete, seteria, seterie, setifici, setificio, setola « setole » setoletta, setolette, setolina, setoline, setolini, setolino, setolosa |
Parole di sei lettere: sesini, sesino, setola « setole » setosa, setose, setosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rompiscatole, apriscatole, natole, spatole, bietole, barbabietole, gretole « setole (elotes) » ditole, tarantole, pentole, cenerentole, ventole, sventole, cintole |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |