Verbo | |
Setacciare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è setacciato. Il gerundio è setacciando. Il participio presente è setacciante. Vedi: coniugazione del verbo setacciare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di setacciare (passare al setaccio, crivellare, cribrare, colare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola setacciare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: se-tac-cià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con setacciare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Strade strette di fango, segnate dai solchi profondi dei camion e delle ruspe che andavano e venivano in continuazione, dalle ruote dei tri-cicli Guzzi 500, ovunque il rumore delle scavatrici, delle betoniere, il barrito dei battipali, e poi le impalcature che ancora si usavano di legno, cataste di palanche e di legname schiodato, mucchi di sabbia da setacciare a mano una palata dopo l'altra, mole e molazze in funzione a impastare calce e pozzolana, - La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Pietro Balossino aveva smesso da tempo di provare a penetrare l'universo oscuro di suo figlio. Quando, per sbaglio, lo sguardo gli cadeva sulle sue braccia devastate dalle cicatrici, ripensava alle notti insonni passate a setacciare la casa in cerca degli oggetti taglienti rimasti in giro, le notti in cui Adele, gonfia di sedativi, dormiva sul divano con la bocca aperta, perché non voleva più dividere il letto con lui. Le notti in cui il futuro sembrava arrivare solo fino al mattino e lui contava le ore, tutte quante, dai rintocchi delle campane in lontananza. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Mi ha chiamato domenica pomeriggio. Ha detto che dovevo setacciare le comunicazioni della polizia italiana nelle province intorno alla Polis. A lei lo posso dire. se la faccenda con Raimondi non fosse andata com'è andata, di sicuro non sarei qui ad aiutarlo. Mi è sempre piaciuto. Raimondi. intendo. Ah. io sono il Demiurgo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per setacciare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: setacciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sete, seccare, secca, secare, sere, staccare, stacca, staia, stai, stare, star, stia, stie, sacca, sacre, saia, sciare, scia, scie, sire, etcì, eccì, tacca, taci, tace, tare, tiare, acca, acre, care. |
Parole contenute in "setacciare" |
are, eta, set, tac, seta, tacci, taccia, setacci, setaccia, tacciare. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da sere e taccia (SEtacciaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "setacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: setaccio/ciociare, setacciai/ire, setacciamo/more, setacciata/tare, setacciatore/torere, setacciatura/turare. |
Usando "setacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = setaccino; * remo = setacciamo; * areata = setacciata; * areate = setacciate; * areati = setacciati; * areato = setacciato; * rendo = setacciando; * resse = setacciasse; * ressi = setacciassi; * reste = setacciaste; * resti = setacciasti; * retore = setacciatore; * retori = setacciatori; * ressero = setacciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "setacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: setacciata/atre, setacciato/otre. |
Usando "setacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = setaccino; * ermo = setacciamo; * erta = setacciata; * erte = setacciate; * erti = setacciati; * erto = setacciato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "setacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: setaccia/area, setacciata/areata, setacciate/areate, setacciati/areati, setacciato/areato, setaccino/areno, setacciai/rei, setacciamo/remo, setacciando/rendo, setacciasse/resse, setacciassero/ressero, setacciassi/ressi, setacciaste/reste, setacciasti/resti, setacciate/rete, setacciati/reti, setacciatore/retore, setacciatori/retori. |
Usando "setacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: setaccio * = ciociare; * more = setacciamo; * torere = setacciatore. |
Sciarade e composizione |
"setacciare" è formata da: setacci+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "setacciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: set+tacciare, seta+tacciare, setacci+tacciare, setaccia+are, setaccia+tacciare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"setacciare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seccare/tai, secare/taci, staccare/ei. |
Intrecciando le lettere di "setacciare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = setacciatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Setacciano la sabbia dei fiumi, La zona setacciata dai RIS, Nei setacci e nei filtri, __ della Seta: era un'importante arteria commerciale, Le patate bollite e passate al setaccio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Setacciare - V. a. [Cont.] Lo stesso che Stacciare, non sincopato. Vas. Arch. IV. In cambio di rena si piglia il marmo pesto, e si setaccia sottilmente, ed impastasi con la calce, mettendo due terzi calce ed un terzo marmo pesto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: setacciai, setacciammo, setacciamo, setacciando, setacciano, setacciante, setaccianti « setacciare » setacciarono, setacciasse, setacciassero, setacciassi, setacciassimo, setacciaste, setacciasti |
Parole di dieci lettere: setaccerei, setacciamo, setacciano « setacciare » setacciata, setacciate, setacciati |
Lista Verbi: servire, sestuplicare « setacciare » settorializzare, seviziare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbracciare, controbracciare, abborracciare, tracciare, rintracciare, stracciare, tacciare « setacciare (eraiccates) » imbrecciare, sfrecciare, intrecciare, scortecciare, allicciare, impellicciare, impicciare |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |