Forma verbale |
Servano è una forma del verbo servire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di servire. |
Informazioni di base |
La parola servano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sèr-va-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con servano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Lo Spirito mi sforza a dire di più. Non è opera di un giorno ma si prepari il giorno e non si lasci questo cómpito ai nemici di Dio e della Chiesa, si prepari il giorno in cui i sacerdoti di Cristo dieno l'esempio della effettiva povertà, vivano poveri per obbligo come per obbligo vivono casti, e servano loro di norma per questo le parole di Cristo ai Settantadue. Il Signore circonderà gli ultimi fra loro di tale onore, di tale riverenza quale ora non è nel cuore della gente intorno ai Principi della Chiesa. Saranno pochi ma la luce del mondo. Santo Padre, lo sono essi oggi? Qualcuno lo è; i più non sono né luce né tenebre.» Carthago di Franco Forte (2009): «Quali sono gli ordini?» chiese Asdrubale. «Uccidete tutti gli uomini» rispose Annibale stringendo appena gli occhi. «Lasciate che le donne servano a soddisfare i nostri guerrieri. E prendete i bambini, li venderemo come schiavi.» Quello era il destino di Sagunto. Il destino di chiunque osasse opporsi all'espansione di Cartagine. Adesso Annibale sapeva che il prossimo obiettivo sarebbe stato il più difficile: Roma, con le sue legioni e la sua straordinaria capacità di rigenerarsi dopo ogni sconfitta. Roma, che presto avrebbe dovuto inginocchiarsi davanti a lui e alle insegne di Cartagine. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Tutta la sua attenzione era diretta a comprendere le formule sacre, a non perderne una sillaba sola. Rivolto ancora ai coniugi, il sacerdote ora supplicava: — «Volgiti in grazia, Signore, sopra questi tuoi servi, ed agli istituti tuoi, coi quali ordinasti la propagazione dell'umano genere, benignamente assisti, affinché coloro che dall'autorità tua sono congiunti, col tuo ausilio ti servano». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per servano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: serbano, serrano, servono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: servo, sera, seno, sano, erano. |
Parole con "servano" |
Finiscono con "servano": osservano, riservano, conservano, preservano, crioconservano. |
Parole contenute in "servano" |
ano, van, vano, serva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "servano" si può ottenere dalle seguenti coppie: serbe/bevano, sergio/giovano, seri/ivano, serpenti/pentivano, serpettina/pettinavano, serraglia/ragliavano, servi/vivano, servirà/viravano, server/erano. |
Usando "servano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laser * = lavano; graser * = gravano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "servano" si può ottenere dalle seguenti coppie: servirà/ariano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "servano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riserva/nori. |
Usando "servano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riserva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "servano" si può ottenere dalle seguenti coppie: serva/anoa. |
Usando "servano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavano * = laser; * bevano = serbe; gravano * = graser; * giovano = sergio; * erano = server; * viravano = servirà; * pentivano = serpenti; servirà * = viravano; * ragliavano = serraglia; * pettinavano = serpettina. |
Sciarade incatenate |
La parola "servano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serva+ano, serva+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "servano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fra = sferravano; dita * = disertavano; etna * = esternavano; riva * = riservavano; * cene = secernevano; * oppi = sopperivano; tesa * = tesseravano; dista * = dissertavano; * questa = sequestravano; * miglia = smerigliavano; * fraglia = sferragliavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La protagonista de La serva padrona di Pergolesi, Serti di fiori o di foglie, Cura servendosi delle teorie di Freud, La prima dote del cavalier servente, Trasferimento di dati verso un server. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: serriate, serrino, serrò, serro, serti, serto, serva « servano » serve, servendo, servendosi, servente, serventi, server, servetta |
Parole di sette lettere: serrerà, serrerò, serrino « servano » servigi, servile, servili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantovano, muovano, rimuovano, commuovano, promuovano, smuovano, innervano « servano (onavres) » preservano, riservano, conservano, crioconservano, osservano, curvano, incurvano |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |