Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate serpenti | ||
![]() Morte 06 | ![]() La Medusa di Pelagio Pelagi | ![]() Foto 221616001 |
Informazioni di base |
La parola serpenti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ser-pèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con serpenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ecco: il minute-snake o serpente del minuto, che è uno dei più piccoli, essendo lungo appena venti centimetri, uccide ordinariamente in novantasei secondi; il cobra-capello, come ti dissi, in un quarto d'ora; i serpenti a sonagli pure in quindici minuti ma talvolta anche in due soli; il serpente di Giava in cinque minuti, ma alcuni uomini vissero pure dieci e perfino sedici giorni; la vipera europea può uccidere un bambino in un'ora ma un adulto sopravvive anche alcune settimane. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Unico cenno di vita, alti uccelli da preda cacciavano lucertole e serpenti che, come basilischi, si acquattavano tra le pietre o guizzavano sui muri. Del portale della chiesa erano rimaste poche vestigia corrose di muffa. Il timpano sopravviveva per metà e vi scorsi ancora, dilatato dalle intemperie e languido di luridi licheni, l'occhio sinistro del Cristo in trono, e qualcosa del volto del leone. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Beh. Addio. Vi ho annusati, però. Siete giornalisti. Razza equivoca» si allontanò il giovane imboccando il sentiero oltre i cespugli: «Porca tigre ti avessero dato in pasto ai serpenti. Vigliacca. Pancia marocchina. Ma stavolta ho vinto io.» Il bosco inghiottì la voce. «Caro, l'amico tuo» incuriosiva l'occhio di Walf. «Più o meno. Ce l'ha con la madre.» «Bello lui» liquidò Walf. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serpenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sergenti, serpente, serventi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serpi, sereni, sere, serti, seri, senti, seni, spenti, erpeti, erti, reni, reti, peni, peti. |
Parole con "serpenti" |
Iniziano con "serpenti": serpentina, serpentine, serpentini, serpentino, serpentiforme, serpentiformi. |
Parole contenute in "serpenti" |
enti, penti, serpe. |
Lucchetti |
Usando "serpenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pentirà = serra; * pentire = serre; * pentiti = serti; * pentito = serto; * pentiva = serva; * pentivi = servi; * pentivo = servo; * pentivano = servano; * ione = serpentone; * ioni = serpentoni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "serpenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: taser/pentita. |
Usando "serpenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pentita * = taser; * taser = pentita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serpenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: serra/pentirà, serre/pentire, serti/pentiti, serto/pentito, serva/pentiva, servano/pentivano, servi/pentivi, servo/pentivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "serpenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serpe+enti, serpe+penti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "serpenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = serpentaria; * are = serpentarie; * aro = serpentario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: serpentari, serpentaria, serpentarie, serpentario, serpente, serpentelli, serpentello « serpenti » serpentiforme, serpentiformi, serpentina, serpentine, serpentini, serpentino, serpentone |
Parole di otto lettere: serotino, serpeggi, serpente « serpenti » serpetta, serpette, serpilli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erompenti, dirompenti, prorompenti, interrompenti, irrompenti, corrompenti, assopenti « serpenti (itnepres) » spenti, semispenti, rispenti, ristupenti, carenti, schiarenti, parenti |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |