Forma verbale |
Sentiste è una forma del verbo sentire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sentire. |
Informazioni di base |
La parola sentiste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sentiste per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Uscii dal concerto pochi minuti dopo di voi. Tornai a casa; restai là, perché mi parve che il vostro spirito fosse presente. Pensai molto. Non sentiste il mio pensiero? Addio! di Neera (1897): — Sono ben sfortunato! — e voi pure, contessa, vi sentiste male tre giorni consecutivi.... Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Di lontano, Francesca. Sono uscito all'alba, ho condotto meco Famulus. L'aria frizzava. Abbiamo preso per i campi, abbiamo attraversato la pineta... La pineta è tutta fiorita di violette; c'è l'odore della resina mescolato all'odore dei fiori... Se sentiste! Ci andremo a cavallo, un giorno, quando vorrete... Siam passati anche dalla fattoria sotto i colli; c'è il prato tutto bagnato di guazza. Scappavano i conigli da tutte le parti. Famulus n'ha afferrato pe 'l collo uno; glie l'ho fatto lasciare. Dopo il giro lungo, ci siam messi pe'l viale. Famulus vi ha scoperta da lontano e vi è corso in contro per leccarvi le mani. Voi gli date troppi pezzi di zucchero a questo vecchio ghiottone: lo guasterete Francesca... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentiste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centiste, dentiste, mentiste, pentiste, sensiste, sentiate, sentisse, sentisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: centista, centisti, dentista, dentisti, mentisti, pentisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sentite. Altri scarti con resto non consecutivo: sente, seni, sette, sete, seste, stie, site, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentiste. |
Parole con "sentiste" |
Finiscono con "sentiste": assentiste, consentiste, dissentiste, acconsentiste. |
Parole contenute in "sentiste" |
enti, senti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mentali si ha SENTImentaliSTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: seda/dantiste, sede/dentiste, seme/mentiste, senno/notiste, sentimenti/mentiste, sentire/reste, sentirò/roste, sentite/teste, sentito/toste, sentiva/vaste, sentivi/viste, sentisse/sete, sentissi/site. |
Usando "sentiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = sentirò; mese * = mentiste; pese * = pentiste; pose * = pontiste; * stemmo = sentimmo; * sterne = sentirne; * stesse = sentisse; * stessi = sentissi; sms * = smentiste; * stenella = sentinella; * stenelle = sentinelle; * stessero = sentissero; * stessimo = sentissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sentiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: senile/elitiste, sentiero/oreste, sentissero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentimmo/stemmo, sentinella/stenella, sentinelle/stenelle, sentirne/sterne, sentirò/stero, sentisse/stesse, sentissero/stessero, sentissi/stessi, sentissimo/stessimo, sentisse/tese, sentissero/tesero, sentissi/tesi. |
Usando "sentiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pontiste * = pose; * dantiste = seda; * notiste = senno; * reste = sentire; * roste = sentirò; * teste = sentite; * toste = sentito; * vaste = sentiva; * sete = sentisse; * site = sentissi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sentiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * topi = stenotipiste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mai sentita, incredibile, Dire le cose sentite, Sentito come un augurio, Il sentirsi in forma di chi pratica un'attività fisica, Se è buono piace sentirlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sentirsi, sentirti, sentirvi, sentisse, sentissero, sentissi, sentissimo « sentiste » sentisti, sentita, sentitamente, sentite, sentiti, sentito, sentiva |
Parole di otto lettere: sentirvi, sentisse, sentissi « sentiste » sentisti, senussia, senussie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frammentiste, smentiste, strumentiste, polistrumentiste, immanentiste, pentiste, correntiste « sentiste (etsitnes) » consentiste, acconsentiste, assentiste, dissentiste, telescriventiste, interventiste, avventiste |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |