Forma di un Aggettivo |
"sensata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sensato. |
Informazioni di base |
La parola sensata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sen-sà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sensata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Nessuno aveva avuto l'ardire di ribattere, e Magone aveva avanzato una proposta sensata, che tutti avevano approvato: mandare avanti un carro carico di pietre per verificare la solidità della pista e saggiare il terreno. Anche Annibale aveva dato il benestare, anche se non aveva potuto fare a meno di restare sorpreso e contrariato, quando Magone aveva chiesto di essere lui a guidare il carro. Una serva di Ada Negri (1917): L'ingegnere, furioso a volte come un temporale di luglio, che romba, tuona, lampeggia, per poi lasciare il cielo più sereno di prima, riusciva più spesso a calmarsi ascoltando una sommessa e sensata parola di Anin, che davanti al tremante pallore, al genuflesso mutismo, all'annientamento morale di sua moglie. La biondina di Marco Praga (1893): —Ah! sì? — chiese Burton, con vivo interesse. — E come? — Non ne so di più, signor marchese. Ma madame Bianchi è una donna molto pratica e sensata: e se diceva così gli è che era ben sicura di poterlo dire. E mi permisi di ripeterlo al signor marchese per dargli una speranza nella riuscita del suo disegno che, se non m'inganno — aggiunse César con fine ironia — gli preme assai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sensata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensata, sensate, sensati, sensato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pensate, pensati, pensato. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: est. Altri scarti con resto non consecutivo: senta, sesta, seta, nata. |
Parole con "sensata" |
Iniziano con "sensata": sensatamente. |
Finiscono con "sensata": insensata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sensata" si può ottenere dalle seguenti coppie: seconde/condensata, senale/alesata, seno/osata, sente/tesata, sento/tosata. |
Usando "sensata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polisensa * = polita; pese * = pensata; * tale = sensale; * tali = sensali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sensata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sensi/issata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sensata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesata = sente; * tosata = sento; * alesata = senale; polita * = polisensa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Negli avvisi economici indica l'assenza di sensali, Sensale di bestiame, L'ultima è sempre sensazionale, Annunciano le notizie sensazionali, È male allevarle in seno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: senologiche, senologici, senologico, senologie, senologo, sensale, sensali « sensata » sensatamente, sensate, sensatezza, sensatezze, sensati, sensato, sensazionale |
Parole di sette lettere: senegal, sensale, sensali « sensata » sensate, sensati, sensato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pensata, ripensata, malpensata, impensata, compensata, ricompensata, dispensata « sensata (atasnes) » insensata, osata, dosata, chiosata, anchilosata, posata, reggiposata |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |