Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Scultore, Segretario « * » Sessuologo, Skipper] |
Informazioni di base |
La parola sellaio è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Aveva una botteguccia a mezze scale del vicolo di San Paolo, sotto la vôlta dell'arco, da dove si scende in Piazza del Campo. Accanto ci stava anche un sellaio e un uccellaio. Il sellaio, perché in bottega mancava sempre la luce, lavorava su uno scalone; cavalcioni alla tavola a morsa e la lesina in bocca o in mano; mentre l'uccellaio teneva attaccato fuori di bottega una gran gabbia che potesse essere vista senza scendere il vicolo. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Schepschel vive in Lager da quattro anni. Si è visti morire intorno decine di migliaia di suoi simili, a partire dal pogrom che lo ha cacciato dal suo villaggio in Galizia. Aveva moglie e cinque figli, e un prospero negozio di sellaio, ma da molto tempo si è disabituato dal pensare a sé altrimenti che come a un sacco che deve essere periodicamente riempito. Schepschel non è molto robusto, né molto coraggioso, né molto malvagio; non è neppure particolarmente astuto, e non ha mai trovato una sistemazione che gli conceda un po' di respiro, ma è ridotto agli espedienti spiccioli e saltuari, alle «kombinacje», come qui si chiamano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sellaio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pellaio, sellaia, sellaie, sellano, sellato, sellavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pellaia, pellaie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sellai. Altri scarti con resto non consecutivo: selli, sello, saio, elio. |
Parole con "sellaio" |
Finiscono con "sellaio": pisellaio. |
Parole contenute in "sellaio" |
aio, lai, ella, sella, sellai. Contenute all'inverso: alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sellaio" si può ottenere dalle seguenti coppie: selve/velaio. |
Usando "sellaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casella * = caio; cerasella * = ceraio; pese * = pellaio; pose * = pollaio; * iota = sellata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sellaio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sellava/avio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sellaio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sellata/iota. |
Usando "sellaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pollaio * = pose; * velaio = selve; ceo * = cesellai; taso * = tassellai. |
Sciarade incatenate |
La parola "sellaio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sella+aio, sellai+aio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sellaio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sla/elio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La parte laterale della sella, Non fa che farsi selfie con lei!, Si mettono da parte dopo aver fatto accurate selezioni, Lo è il cavallo sellato, Una selezione di brani nel lettore di mp3. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sellajo - e † SELLARO. S. m. Chi fa selle, e le altre parti de' finimenti, non che tutte le bardature necessarie per adoperar i cavalli da sella e da tiro. (Fanf.) In altro senso Sellaria, Plin. Sellaris, agg., Veg. e Cel. Aurel. Sellarius, in Tac., e Sellularius, aureo. [Cont.] Doc. Arte San. M. II. 334. Una buttiga d'essa compagnia posta in Camullia rincontra a l'albergo de la Corona, la quale tiene a pigione Francesco di Goro sellaio. Corte, Cavall. 57. v. All'arte del quale (cavallarizzo) quella del mastro di stalla, de' cavalcatori, de' marescalchi, de' sellari, e de' morsari è sottoposta ed ordinata. = Conv. 155. (C) Al cavaliere deve credere lo spadajo, il frenajo e 'l sellajo, e lo scudajo. Franc. Sacch. Op. div. 137. Il frenajo e 'l sellajo serve al maggiore: a cui serve? alla cavalleria. Lasc. Cen. 3. nov. 10. 261. (Man.) E riscontrato avendo fra gli altri conoscenti e amici il Biondo sensale…, Leonardo sellajo, e da nessuno stato riconosciuto, se n'era mezzo sbigottito. [Camp.] Guid. G. A. Lib. 5. Loco erano carpentieri, loco spatari, loco corrigiari, loco sellari,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: selfie, sella, sellacce, sellaccia, sellai, sellaia, sellaie « sellaio » sellammo, sellando, sellano, sellante, sellare, sellarono, sellasse |
Parole di sette lettere: selenio, sellaia, sellaie « sellaio » sellano, sellare, sellata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occhiellaio, caramellaio, pellaio, cappellaio, bancarellaio, ombrellaio, piastrellaio « sellaio (oialles) » pisellaio, barbatellaio, vitellaio, pollaio, cipollaio, zoccolaio, focolaio |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |