Forma verbale |
Seguiterebbe è una forma del verbo seguitare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di seguitare. |
Informazioni di base |
La parola seguiterebbe è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Sarebbe stato facile, adesso, ammazzare costui, sull'esempio di Giuditta nella Bibbia; ma Ida per natura non poteva concepire un'idea simile, nemmeno in forma di fantasticheria. La sua mente, distratta dalla lettura del sogno, fu adombrata dal pensiero che forse l'intruso seguiterebbe a dormire così fino a sera tarda, e Nino, rincasando, potrebbe sorprenderlo ancora qua. Però Nino, con le sue idee politiche, sarebbe stato magari fiero di questa visita, e avrebbe salutato il tedesco, stupratore di sua madre come un compare… Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): È possibile ch'io immagini di me una cosa simile? Può darsi mai che il mondo muoia ad un tratto con me? È giusto che tutto quel che porto nel mio cervello e nel mio cuore, tutto questo infinito pullular di pensieri e di ricordi, d'immagini e di affanni, debba finire, fermarsi per sempre? Come posso immaginare che il mondo seguiterebbe ad essere se non lo posso pensare che col mio pensiero? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguiterebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seguirebbe, seguire, segue, sete, sere, serbe, suite, sure, site, sire, egee, eteree, etere, erbe, gite, uree, urbe. |
Parole con "seguiterebbe" |
Iniziano con "seguiterebbe": seguiterebbero. |
Finiscono con "seguiterebbe": perseguiterebbe. |
Contengono "seguiterebbe": perseguiterebbero. |
Parole contenute in "seguiterebbe" |
ere, ter, ebbe, iter, segui, seguite. Contenute all'inverso: bere, reti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguiterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguivo/voterebbe, seguitereste/resterebbe. |
Usando "seguiterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegui * = conterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguiterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguitavo/ovatterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "seguiterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voterebbe = seguivo; conterebbe * = consegui; * eroe = seguiterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Note conferenze seguite in tutto il mondo: __ Talks, Il più seguito indice azionario della Borsa di New York, Seguivano i condottieri, Seguono le opinioni prevalenti, Gira nella... sei colpi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seguiteci, seguitela, seguitelo, seguitemi, seguiterà, seguiterai, seguiteranno « seguiterebbe » seguiterebbero, seguiterei, seguiteremmo, seguiteremo, seguitereste, seguiteresti, seguiterete |
Parole di dodici lettere: seguitassero, seguitassimo, seguiteranno « seguiterebbe » seguiteremmo, seguitereste, seguiteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): visiterebbe, rivisiterebbe, transiterebbe, depositerebbe, necessiterebbe, latiterebbe, cortocircuiterebbe « seguiterebbe (ebberetiuges) » perseguiterebbe, graviterebbe, eviterebbe, lieviterebbe, inviterebbe, sviterebbe, avviterebbe |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |