Forma verbale |
Segnarono è una forma del verbo segnare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di segnare. |
Informazioni di base |
La parola segnarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con segnarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ma ella aveva socchiuso gli occhi glauchi e lo guardava di là, di lontano; e gli sorrideva; finché le donne le abbassarono le palpebre e con un cero spento le segnarono una croce sul viso. Poi qualcuno lo spinse fuori; ed egli se ne andò, inciampando come fosse ancora ubbriaco. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): I primi che alzarono lo sguardo alle finestre si segnarono mormorando parole di spavento, e capii che credevano a nuove apparizioni. Mi afferrai alle loro vesti, li implorai di comprendere, sino a che qualcuno tradusse i miei singulti in parole umane. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Le sue labbra segnarono poi, senza voce, queste due parole: «Per te. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnarono, legnarono, regnarono, sognarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segarono. Altri scarti con resto non consecutivo: segnano, segno, segano, sega, sego, seno, senno, sarò, sarno, sano, sono, nano, nono, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnarono. |
Parole con "segnarono" |
Finiscono con "segnarono": disegnarono, ridisegnarono, insegnarono, consegnarono, riconsegnarono, assegnarono, riassegnarono, rassegnarono, contrassegnarono. |
Parole contenute in "segnarono" |
aro, segna. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degnarono, seghi/ghignarono, sere/regnarono, sesta/stagnarono, segnalava/lavarono, segnatura/turarono. |
Usando "segnarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: base * = bagnarono; lese * = legnarono; rese * = regnarono; imprese * = impregnarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "segnarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnarono * = base; * ghignarono = seghi; * stagnarono = sesta; seghi * = ghignarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"segnarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: segno/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può segnarlo di testa, Il segnapunti a bridge, Li segnano i correttori, Giocare con le carte segnate, Un segnatempo con l'uccellino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: segnarci, segnare, segnarla, segnarle, segnarli, segnarlo, segnarmi « segnarono » segnarsi, segnarti, segnarvi, segnasse, segnassero, segnassi, segnassimo |
Parole di nove lettere: segnalerò, segnalini, segnalino « segnarono » segnatari, segnatore, segnatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disdegnarono, congegnarono, legnarono, impegnarono, disimpegnarono, regnarono, impregnarono « segnarono (onoranges) » disegnarono, ridisegnarono, insegnarono, consegnarono, riconsegnarono, assegnarono, riassegnarono |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |