Forma verbale |
Seggo è una forma del verbo sedere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sedere. |
Informazioni di base |
La parola seggo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con seggo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): segnarmi a dito se esco fuori a respirare o se mi seggo in un caffè o in un teatro; forzarmi a scrivere ancora, anche quando non ho voglia, anche quando non so far altro che ripetermi; chiedermi lettere, giudizi, autografi e articoli da tutte le parti; spiare e raccontare dove vo, con chi sto, cosa faccio; Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Picchio all'uscio della vostra stanza. State, state pure sdraiato comodamente su la vostra greppina. Io seggo qua. Dite di no? «Perché?» Ah, è la poltrona su cui, tant'anni or sono, morì la vostra povera mamma. Scusate, non avrei dato un soldo per essa, mentre voi non la vendereste per tutto l'oro del mondo, lo credo bene. Chi la vede, intanto, nella vostra stanza così ben mobigliata, certo, non sapendo, si domanda con maraviglia come la possiate tenere qua, vecchia scolorita e strappata com'è. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Sì, lo so, grazie. Sto meglio. No, non seggo. Vestiti pure. E Caterina? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seggo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggo, reggo, segga, seggi, segno, seguo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legga, legge, leggi, regga, regge, reggi. Con il cambio di doppia si ha: secco, sello, senno, serro, sesso, setto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: seggio. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fogge, logge, rogge. |
Parole con "seggo" |
Finiscono con "seggo": posseggo. |
Contengono "seggo": posseggono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seggo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sere/reggo, seta/taggo, sega/ago, segnavi/navigo. |
Usando "seggo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuse * = fuggo; lese * = leggo; rese * = reggo; frisé * = friggo; sfuse * = sfuggo; protese * = proteggo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "seggo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ogni = segni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "seggo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuggo * = fuse; * taggo = seta; friggo * = frisé; seggio * = giogo; sfuggo * = sfuse; * giogo = seggio; * navigo = segnavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "seggo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * chi = scheggio; * ila = seggiola; * ile = seggiole; coti * = costeggio; feti * = festeggio; poti * = posteggio; * ceni = sceneggio; * cori = scoreggio; * orsi = sorseggio; * orti = sorteggio; * pari = spareggio; * unti = sunteggio; poter * = posteggerò; * beffi = sbeffeggio; scari * = scarseggio; * palli = spalleggio; * ignori = signoreggio; * padroni = spadroneggio; * villani = svillaneggio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il laboratorio con le seghe e le pialle, Sono alti nei seggioloni, Seggiolini da pianisti, Seggiole a braccioli, Un cumulo della segheria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seggioline, seggiolini, seggiolino, seggiolone, seggioloni, seggiovia, seggiovie « seggo » seghe, segherà, segherai, segheranno, segherebbe, segherebbero, segherei |
Parole di cinque lettere: segai, segga, seggi « seggo » seghe, seghi, segna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leggo, eleggo, rieleggo, rileggo, reggo, correggo, sorreggo « seggo (ogges) » posseggo, proteggo, trafiggo, prefiggo, affiggo, crocifiggo, infiggo |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |