Forma verbale |
Scuoiante è una forma del verbo scuoiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scuoiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Sculettassimo, Sculettiamo « * » Scuoiare, Scuoiarle] |
Informazioni di base |
La parola scuoiante è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scuoiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuoiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scuoianti, scuoiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scuoiate. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: suine. Altri scarti con resto non consecutivo: scuote, sciante, sciate, scia, scie, scat, suoi, suite, soia, soie, siate, site, sante, sane, cute, coane, conte, cote, ciane, cinte, cine, cane, unte, onte. |
Parole contenute in "scuoiante" |
ante, cuoi, cuoia, scuoi, scuoia. Contenute all'inverso: aio, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da sante e cuoi (ScuoiANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuoiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuoiamo/monte, scuoiasti/stinte, scuoiata/tante, scuoiati/tinte, scuoiato/tonte, scuoiatura/turante, scuoiavi/vinte, scuoiando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scuoiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuola/aliante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scuoiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = scuoiamo; * tinte = scuoiati; * tonte = scuoiato; * vinte = scuoiavi; * dote = scuoiando; * stinte = scuoiasti. |
Sciarade e composizione |
"scuoiante" è formata da: scuoi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "scuoiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scuoia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel Medioevo eseguiva sculture e decorazioni in pietra, Scultura a forma di testa che orna certe colonne, Lo sono le opere di musicisti, pittori e scultori, Il gruppo scultoreo di Agesandro e Atenodoro, Opere scultoree che si erigono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scuoi, scuoia, scuoiai, scuoiammo, scuoiamo, scuoiando, scuoiano « scuoiante » scuoianti, scuoiare, scuoiarla, scuoiarle, scuoiarli, scuoiarlo, scuoiarono |
Parole di nove lettere: scultrici, scuoiammo, scuoiando « scuoiante » scuoianti, scuoiarla, scuoiarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): testimoniante, imperniante, attorniante, ingoiante, ringoiante, annoiante, impastoiante « scuoiante (etnaioucs) » piante, malepiante, principiante, rimpiante, compiante, copiante, ricopiante |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |