Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scrutinio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scru-tì-nio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrutinio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Fortunato lui, perché non vi è premio migliore nella nostra misera vita che questi fiori di una persona invisibile. Credi tu, cara Elena, che Pergolese e lei sieno ora insieme? Ti confesso che tornando a casa mi son posto anche questo problema, poiché lo scrutinio di lista è votato e non ci si pensa più. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Adesso, passato l'anno di prova, innanzi che il novizio potesse pronunziare i voti, bisognava che il Capitolo rinnovasse lo scrutinio. L'Abate, quantunque sicuro del fatto suo, pure trattava tutti con le molle d'oro, s'affidava a don Lodovico, gli esponeva le nuove ragioni che dovevano indurre i monaci a dire di sì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrutinio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scrutino, scrutini. Altri scarti con resto non consecutivo: scruto, scii, scio, suini, suino, sino, crini, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrutinino. |
Parole contenute in "scrutinio" |
cru, tini, scruti, scrutini. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrutinio" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutino/nonio, scrutina/aio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrutinio" si può ottenere dalle seguenti coppie: scruta/attinio, scrutinavo/ovaio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scrutinio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrutino * = nonio; * ateo = scrutiniate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrutini decisivi tra i due candidati più votati la prima volta, La scuce... chi paga, Scrutano in profondità, __ Bull, scuderia di F. 1, Assiduo e scrupoloso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Scrutinio - Sino all'anno di Roma 613. i voti eransi dati a voce allorchè si eleggevano i Magistrati, che poscia vennero eletti per via di Scrutinio. Questo nuovo modo di procedere alle elezioni consisteva nel mettere in una scatola chiusa, che aveva una sola apertura al disopra, una cartuccia o scheda, ov'era scritto il nome di quello, che si sceglieva. Poco dopo di questo tal mezzo di dare il suo voto per iscrutinio venne l'istesso modo parimente introdotto nelle giudiciali Sentenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrutineresti, scrutinerete, scrutinerò, scrutini, scrutiniamo, scrutiniate, scrutinino « scrutinio » scrutino, scrutinò, scruto, scrutò, scuce, scucendo, scucente |
Parole di nove lettere: scrutiamo, scrutiate, scrutinai « scrutinio » scuciremo, scucirete, scucirono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sterminio, alluminio, cupralluminio, duralluminio, assassinio, attinio, protoattinio « scrutinio (oiniturcs) » amnio, anamnio, idramnio, metalimnio, ipolimnio, sannio, decennio |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |