Informazioni di base |
La parola scrocconi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrocconi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Il napoletano crede agli spiriti che danno i numeri agli assistiti: gli assistiti sono una razza di gente stranissima, forse in buona fede forse scrocconi, che mangiano poco, bevono acqua, parlano per enigmi, digiunano prima di andare a letto e hanno le visioni. Vivono alle spalle dei giuocatori: non giuocano. Talvolta i giuocatori delusi bastonano l'assistito, poi gli cercano perdono. L'edera di Grazia Deledda (1920): Ma il nuovo ospite volle restare in cucina, e appena Annesa gli mise davanti un canestro con pane, formaggio, lardo, egli cominci a mangiare con avidità. Doveva essere molto povero: era vestito quasi miseramente, e i suoi grandi occhi tristi parevano gli occhi stanchi di un malato. Annesa lo guardava e sentiva cadere il suo dispetto. Dopo tutto, poiché i Decherchi si ostinavano ad aprire la loro casa a tutti, meglio dar da mangiare ai poveri che ai ricchi scrocconi come quel Ballore Spanu. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrocconi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciocconi, scroccona, scroccone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scocco, scocci, soci, croci, cocco, cocci, roco. |
Parole contenute in "scrocconi" |
con, coni, rocco, scrocco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrocconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scroscio/sciocconi, scrocca/aoni, scroccai/aioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrocconi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrocca/conica, scrocco/conico. |
Usando "scrocconi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrocca = conica; * scrocco = conico; * aioni = scroccai. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrocconi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrocco+coni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così lo scroccone ha tutto, Vive a scrocco, Lo sono scrofe e verri, Le scrolla chi se ne infischia, Si possono... scrollare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrocchino, scrocchiò, scrocchio, scroccò, scrocco, scroccona, scroccone « scrocconi » scrofa, scrofacce, scrofaccia, scrofe, scrofetta, scrofette, scrofola |
Parole di nove lettere: scrocchio, scroccona, scroccone « scrocconi » scrofacce, scrofetta, scrofette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricconi, bricconi, bocconi, paciocconi, sciocconi, balocconi, gnocconi « scrocconi (inoccorcs) » parrucconi, zucconi, cieconi, spreconi, lucciconi, biasciconi, strasciconi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |