Forma verbale |
Scrivevano è una forma del verbo scrivere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scrivere. |
Informazioni di base |
La parola scrivevano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scri-vé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrivevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Non sapete se vostro figlio tenesse corrispondenza col marchesino? — riprese Monsignor Rutilante. — Si scrivevano qualche volta. — Le lettere le leggevate voi? — No. — Male! — ridisse Don Barchetta. L'interrogatorio continuò da parte di Monsignor Rutilante: — E, avete frugato fra le carte di vostro figlio? — No. — Neppure una volta? — Mai, padre! Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Sì Luisa che Franco scrivevano quasi ogni giorno e spedivano le lettere una volta alla settimana. Ismaele andava alla posta di Lugano ogni martedì, portava la lettera della moglie e riportava quella del marito. In giugno Maria ebbe il morbillo, in agosto lo zio Piero perdette quasi improvvisamente l'occhio sinistro e ne fu, per qualche tempo, molto turbato. Durante questi due periodi le lettere di Oria spesseggiavano. In settembre la corrispondenza ritornò settimanale. Tolgo dal fascio le ultime lettere scambiate fra Luisa e Franco alla vigilia degli avvenimenti onde furono colti alla fine di settembre. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Accese una sigaretta e attentamente seguì la fatica dei soci della Santa Fara sul foglio: scrivevano come se la penna pesasse quanto una perforatrice elettrica, come una perforatrice vibrante per l'incertezza e il tremito delle loro mani. Quando finirono suonò per il piantone: il piantone entrò insieme al maresciallo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrivevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scrivevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrivevo, scrivano, scriva, scrivo, scie, sciano, scia, scio, siano, sino, sveva, svevo, seno, sano, crie, cria, creano, crea, cren, creo, ciano, ciao, ceno, riva, rivo, ivano, ivan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascrivevano, iscrivevano. |
Parole con "scrivevano" |
Finiscono con "scrivevano": ascrivevano, trascrivevano, descrivevano, prescrivevano, iscrivevano, riscrivevano, inscrivevano, circoscrivevano, dattiloscrivevano, proscrivevano, sottoscrivevano. |
»» Vedi parole che contengono scrivevano per la lista completa |
Parole contenute in "scrivevano" |
ano, cri, eva, van, rive, vano, scrive, scriveva. Contenute all'inverso: ave, evi, nave, avevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrivevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrivi/vivevano, scrivesti/stivano, scrivevi/vivano, scrivevamo/mono. |
Usando "scrivevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proscriveva * = prono; inscrive * = invano; proscrive * = provano; * note = scrivevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scrivevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scrivevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scrivevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriveva/noi, riscriveva/nori. |
Usando "scrivevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riscriveva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrivevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriveva/anoa, scrivevate/note. |
Usando "scrivevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: invano * = inscrive; scrivi * = vivevano; provano * = proscrive; * stivano = scrivesti; inno * = inscriveva; * mono = scrivevamo; prono * = proscriveva. |
Sciarade e composizione |
"scrivevano" è formata da: scrive+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrivevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scriveva+ano, scriveva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scriveva con Giovannini, __ amico, ti scrivo..., Scrivono per la stampa, Il Francesco che canta Scriverò il tuo nome, Mangiare a ufo, scroccare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrivessi, scrivessimo, scriveste, scrivesti, scrivete, scriveva, scrivevamo « scrivevano » scrivevate, scrivevi, scrivevo, scrivi, scriviamo, scriviate, scrivibile |
Parole di dieci lettere: scriveremo, scriverete, scrivevamo « scrivevano » scrivevate, scrivibile, scrivibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estinguevano, distinguevano, contraddistinguevano, avevano, riavevano, bevevano, ricevevano « scrivevano (onavevircs) » ascrivevano, trascrivevano, descrivevano, prescrivevano, iscrivevano, riscrivevano, inscrivevano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |