Informazioni di base |
La parola scorridori è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Dio!... — lo udirono mormorare l'indian-agent ed i due scorridori della prateria. — Mio colonnello, che cosa avete dunque? — Chiese John Maxim nel vedere il suo comandante così alterato. — Tu lo credi un mestizo, hai detto, — disse il colonnello, facendo uno sforzo supremo e ripassandosi più volte la destra sulla fronte per allontanare qualche penoso pensiero. — Scommetterei il mio rifle contro un coltello da due dollari, — rispose il gigante. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Quando giunsero sulla spiaggia, presso la piccola cala, un grande sconforto li invase nello scorgere le distruzioni barbare fatte dai pirati. La grande capanna era stata completamente fracassata, sventrata ed i pezzi delle pertiche di sostegno avevano servito alla cucina di quei feroci scorridori del mare; le palizzate del recinto erano state divelte e giacevano all'ingiro ridotte in pezzi; il campicello era stato pure devastato e calpestato, ma fortunatamente le piante, essendo appena spuntate, non erano state strappate. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Mentre i tre primi indossavano il pittoresco costume degli scorridori, di panno azzurro a grandi risvolti e cordoni infioccati, uose di pelle di cervo e sul capo larghi sombreros messicani con ghiande d'oro e d'argento, milord vestiva tutto di flanella bianca, con casco in testa adorno d'un velo azzurro ed alti stivali alla scudiera, ma non più lucidi però. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorridori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scorridore. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corridori. Altri scarti con resto non consecutivo: scorro, scordo, scordi, scodo, scodi, scio, scii, sorrido, sorridi, sordo, sordi, sodo, sodi, sidri, corridoi, corro, cori, coro, cidì, orridi, orrori, ordì, oidi, odori, ridi. |
Parole contenute in "scorridori" |
ori, dori, rido, corri, orrido, scorri, corridori. Contenute all'inverso: dir, odi, rodi. |
Incastri |
Si può ottenere da scorri e rido (SCORridoRI). |
Lucchetti |
Usando "scorridori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doriamo = scorriamo; * doriate = scorriate. |
Sciarade e composizione |
"scorridori" è formata da: scorri+dori. |
Sciarade incatenate |
La parola "scorridori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorri+corridori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scorridori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorrido/cri, sidri/corro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le scorribande che si fanno in campo nemico, Facilita lo scorrimento sulla neve, Rapida scorsa prima dell'esame, Aiuta a essere più scorrevoli sulla neve, Piccola nave diffusa nei secoli scorsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorrevolmente, scorri, scorriamo, scorriate, scorribanda, scorribande, scorridore « scorridori » scorrimenti, scorrimento, scorro, scorrono, scorsa, scorse, scorsero |
Parole di dieci lettere: scorrevole, scorrevoli, scorridore « scorridori » scortarono, scortavamo, scortavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adori, avogadori, madori, mallevadori, raffreddori, schermidori, corridori « scorridori (irodirrocs) » stridori, messidori, lividori, candori, pandori, splendori, indori |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |