Forma verbale |
Scorrente è una forma del verbo scorrere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scorrere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scorrente è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Veniva dalla Villa un fruscìo di foglie lungo lento lieve; dalla via deserta qualche suono di passi e il rapido fragorìo scalpitante di qualche vettura frettolosa. Il tintinnio del campanello e il protratto ronzio della carrucola scorrente lungo il filo elettrico delle linee tramviarie pareva strappasse e si strascinasse dietro con violenza la via, con le case e gli alberi. Poi taceva tutto, e nella calma stanca riassommava un suono remoto di pianoforte chi sa da quale casa. Era un suono lene, come velato, malinconico, che attirava l'anima, la fissava in un punto, quasi per darle modo d'avvertire quanto fosse grave la tristezza sospesa da per tutto. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): La notte di marzo era tiepida, lunare, ma velata. Si sentiva già una fragranza umida di verzura rinascente: intorno alla catapecchia del vecchio le siepi e le vegetazioni selvatiche parevano addormentate in quella luce misteriosa di luna invisibile; nello sfondo dell'orizzonte, tra i vapori lattei diffusi, serpeggiava a zig-zag una linea sottile di cielo limpido che sembrava un fiume azzurro scorrente in una pianura, con qualche fuoco notturno alle rive. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Poi le mani le tremavano su la porta, nell'aprire: il chiavistello scorrente nelli anelli le dava ancora un'immagine oscena. Ella tornava in dietro, si gettava su 'l letto quasi svenendosi, livida, sotto un fantasma d'uomo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorrente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoprente, scorgente, scorreste, scorrette. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: corrente, scorrete. Altri scarti con resto non consecutivo: scorte, scene, sorte, sente, sete, correte, corree, core, corte, conte, cote, crene, cren, crete, cent, cene, onte, rene, rete. |
Parole con "scorrente" |
Finiscono con "scorrente": trascorrente, ritrascorrente, discorrente. |
Parole contenute in "scorrente" |
ente, corre, scorre, corrente. Contenute all'inverso: erro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno otto si ha SottoCORRENTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorrente" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorge/gerente, scorresti/stinte, scorrevi/vinte, scorrevole/volente, scorrendo/dote. |
Usando "scorrente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = barrente; tosco * = torrente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scorrente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gerente = scorge; * vinte = scorrevi; * dote = scorrendo; * stinte = scorresti; scapo * = capocorrente; scontro * = controcorrente. |
Sciarade incatenate |
La parola "scorrente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorre+ente, scorre+corrente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scorrente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorte/cren. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si apre scorrendo, Fiume che scorre al confine tra Thailandia e Birmania, Lo scorrere della corda nella ruota del pozzo, Speculatore che effettua scorrerie in Borsa, Vi scorrazzavano i bisonti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorrazziate, scorrazzino, scorrazzò, scorrazzo, scorre, scorremmo, scorrendo « scorrente » scorrerà, scorrerai, scorreranno, scorrere, scorrerebbe, scorrerebbero, scorrerei |
Parole di nove lettere: scorrazzo, scorremmo, scorrendo « scorrente » scorrerai, scorrerei, scorreria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiocorrente, capocorrente, controcorrente, sottocorrente, percorrente, ripercorrente, intercorrente « scorrente (etnerrocs) » trascorrente, ritrascorrente, discorrente, torrente, impietrente, nitrente, poltrente |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |