Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scoppiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Per un futile motivo è scoppiata una rissa fuori al bar.
- E' scoppiata una nuova moda! A me però non piace per niente!
- Mentre viaggiava in auto, è scoppiata una ruota per fortuna senza conseguenze.
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Quello che è successo a te oggi: un'amica ha insistito che provassi qualche corso, qualche trattamento. All'inizio non volevo, ero molto prevenuta e diffidente.» Mi ha guardato. «Come te.» Deve essermi comparsa in faccia l'espressione di chi è stato beccato con le dita nella marmellata, perché è scoppiata a ridere. E io con lei.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Il capitano Bak aveva dato il comando di: macchina indietro! La Stella Polare che forse correva il pericolo di investire o di farsi stritolare da quel colosso che si distingueva vagamente fra l'oscurità, retrocesse a tutto vapore, ma ricevette un tale urto, che la stiva rimbombò come se nel suo interno fosse scoppiata una granata.
Senilità di Italo Svevo (1898): Di nuovo Emilio doveva scolparsi di quel passato che giaceva tanto lontano da lui. — Potrebbe essere — ammise — ma mi pare difficile. Se è scoppiata ieri, deve essere stato in modo sì lieve ch'io non me ne sia potuto accorgere. — Poi, offeso da una occhiata di rimprovero del Balli, aggiunse: — Non mi pare possibile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoppiata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoppiate, scoppiati, scoppiato, scoppiava, sdoppiata. Con il cambio di doppia si ha: scocciata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scopi, scopata, scopa, sciata, scia, scat, sopita, sopì, soia, spiata, spia, spit, spata, sita, coppa, copiata, copia, copi, copata, copta, cita, opta, pita. |
Parole con "scoppiata" |
Finiscono con "scoppiata": riscoppiata. |
Parole contenute in "scoppiata" |
pia, oppi, coppi, oppia, coppia, scoppi, oppiata, scoppia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e coppia (ScoppiaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoppiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scodo/doppiata, scopa/apiata, scoppiai/aiata, scoppiare/areata, scoppiamo/mota, scoppiano/nota, scoppiavi/vita, scoppiavo/vota. |
Usando "scoppiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = scoppiare; * tante = scoppiante; * tanti = scoppianti; * tasse = scoppiasse; * tassi = scoppiassi; * tasti = scoppiasti; * tasserò = scoppiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scoppiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoppierà/areata, scoppiano/onta, scoppiare/erta. |
Usando "scoppiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scoppiare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scoppiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = scoppiamo; * nota = scoppiano; * areata = scoppiare; * vita = scoppiavi; * vota = scoppiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scoppiata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scoppi+oppiata, scoppia+oppiata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scoppiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scopa/pita, spia/copta, spata/copi, sita/coppa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.