Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontrati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontrata, scontrate, scontrato, scontravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scontati, scontrai. Altri scarti con resto non consecutivo: scontri, scontai, sconta, sconti, scotti, scorti, scat, sorti, strati, stati, stai, contrai, contati, contai, conta, conti, conati, coni, cotti, coti, cora, corti, cori, onta, otri, orti, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scontranti, scontrarti, scontrasti. |
Parole con "scontrati" |
Finiscono con "scontrati": riscontrati. |
Parole contenute in "scontrati" |
con, tra, rati, scontra. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da strati e con (SconTRATI); da sconti e tra (SCONtraTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lontrati, scorie/rientrati, sconci/citrati, sconta/arati, sconti/irati, scontrare/areati, scontri/iati, scontrano/noti, scontrare/reti, scontravi/viti, scontravo/voti. |
Usando "scontrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: losco * = lontrati; * ratiera = sconterà; riesco * = rientrati; * tino = scontrano; * tinte = scontrante; * tinti = scontranti; * tirsi = scontrarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scontrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontrerà/areati, scontrare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scontrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscontra/tiri. |
Usando "scontrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riscontra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconterà/ratiera, sconto/ratio, scontrano/tino, scontrante/tinte, scontranti/tinti, scontrarsi/tirsi. |
Usando "scontrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rientrati * = riesco; * citrati = sconci; * rientrati = scorie; riti * = riscontra; * noti = scontrano; * areati = scontrare; * viti = scontravi; * voti = scontravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scontrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scontra+rati. |