Forma verbale |
Scontenti è una forma del verbo scontentare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scontentare. |
Forma di un Aggettivo |
"scontenti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo scontento. |
Informazioni di base |
La parola scontenti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scon-tèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scontenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Investiti in pieno dal vento, con la sabbia negli occhi, assordati dal fragore della risacca, e senza neanche poter visitare l'interno del castello perché sprovvisti del permesso scritto di non so quale istituto romano di credito, ci sentivamo profondamente scontenti e irritati di aver voluto uscire da Roma in una giornata come quella, che adesso, in riva al mare, si rivelava di un'inclemenza poco meno che invernale. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Avrebbe voluto avere una coscienza fresca, così disse, fresca, e che gli chiedesse da compiere altri doveri, non i soliti, altri, dei nuovi doveri, e più alti, verso gli uomini, perché a compiere i soliti non c'era soddisfazione e si restava come se non si fosse fatto nulla, scontenti di sé, delusi. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Man mano le sale andavano riempiendosi, il vocio salendo, l'aria riscaldandosi. Scoprì nuove sensazioni, quasi vedesse tutta quella gente da lontano. Un agitarsi di stoffe, colori, gioielli, carni, senza significato né valore, povero esercito di scontenti, ognuno fuggito da qualcosa che procurava tedio, dolore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontanti, scontenta, scontente, scontento. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contenti. Altri scarti con resto non consecutivo: sconti, scotti, sonni, stenti, sten, senti, seni, conti, coni, cote, cotti, coti, cent, ceni, ceti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontentai. |
Parole con "scontenti" |
Iniziano con "scontenti": scontentiamo, scontentiate, scontentino. |
Parole contenute in "scontenti" |
con, enti, onte, conte, tenti, contenti. |
Incastri |
Si può ottenere da stenti e con (SconTENTI). |
Inserendo al suo interno tan si ha SCONTENtanTI; con era si ha SCONTENTeraI; con ere si ha SCONTENTereI; con tra si ha StraCONTENTI. |
Lucchetti |
Usando "scontenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visconte * = vinti; * titano = scontentano; * iati = scontentati; * iato = scontentato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scontenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconta/attenti. |
Usando "scontenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = scontenterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scontenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vinti * = visconte; * atei = scontentate; * eroi = scontenterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scontenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sten/conti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Provoca scontentezza e amarezza, Li sporge chi è scontento, Sconti di fine stagione, Lo è un prezzo sul quale è stato effettuato un forte sconto, Può scontentare i tifosi allo stadio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scontenteremo, scontentereste, scontenteresti, scontenterete, scontenterò, scontentezza, scontentezze « scontenti » scontentiamo, scontentiate, scontentino, scontento, scontentò, sconterà, sconterai |
Parole di nove lettere: scontasti, scontenta, scontente « scontenti » scontento, scontentò, sconterai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infoltenti, intenti, contenti, stracontenti, accontenti, arcicontenti, malcontenti « scontenti (itnetnocs) » potenti, ultrapotenti, strapotenti, prepotenti, onnipotenti, unipotenti, pluripotenti |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |