Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scomunicasti», il significato, curiosità, forma del verbo «scomunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scomunicasti

Forma verbale

Scomunicasti è una forma del verbo scomunicare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scomunicare.

Informazioni di base

La parola scomunicasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomunicasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scomunicanti, scomunicassi, scomunicaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: comunicasti, scomunicati.
Altri scarti con resto non consecutivo: scomunicai, scout, sconci, sconti, scosti, scuci, scusi, sciasti, sciai, scia, scisti, scii, scat, somi, soma, sonica, sonici, sonia, soia, soci, sosti, smunti, smisti, smisi, sunti, siti, comunicati, comunicai, comunisti, comica, comici, coma, conica, conici, coniasti, coniati, coniai, conia, coni, conca, conci, conati, consti, conti, coiti, coca, costi, cosi, coti, cuci, cica, ciati, cisti, citi, casi, omisi, omasi, onici, oasi, osti, munisti, muniti, munii, munsi, munti, must, musi, muti, mica, mici, misti, misi, miti, unici, unisti, uniti, unii, unsi, unti, nasi.
Parole contenute in "scomunicasti"
uni, asti, cast, munì, casti, unica, comuni, comunica, scomunica, comunicasti. Contenute all'inverso: cin, umo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomunicasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicare/resti, scomunicata/tasti, scomunicate/testi, scomunicato/tosti, scomunicava/vasti, scomunicavi/visti, scomunicassi/siti.
Usando "scomunicasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = scomunicava; * stivi = scomunicavi; * stivo = scomunicavo; * stinte = scomunicante; * stinti = scomunicanti; * tisi = scomunicassi; * stivano = scomunicavano; * stivate = scomunicavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomunicasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunico/astio, scomunicante/stinte, scomunicanti/stinti, scomunicava/stiva, scomunicavano/stivano, scomunicavate/stivate, scomunicavi/stivi, scomunicavo/stivo, scomunicassi/tisi.
Usando "scomunicasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = scomunicare; * testi = scomunicate; * tosti = scomunicato; * visti = scomunicavi; * siti = scomunicassi.
Sciarade incatenate
La parola "scomunicasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomunica+asti, scomunica+casti, scomunica+comunicasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fu scomunicata da Pio V, Fu scomunicato da un Concilio, La Chiesa li scomunicava, Il Papa che, scomunicando Enrico VIII, causò il distacco degli Anglicani, È passibile di scomunica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scomunicare, scomunicarono, scomunicasse, scomunicassero, scomunicassi, scomunicassimo, scomunicaste « scomunicasti » scomunicata, scomunicate, scomunicati, scomunicato, scomunicatore, scomunicatori, scomunicatrice
Parole di dodici lettere: scomunicasse, scomunicassi, scomunicaste « scomunicasti » scomunicherà, scomunicherò, scomunichino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottuplicasti, brulicasti, inimicasti, affumicasti, comunicasti, telecomunicasti, ricomunicasti « scomunicasti (itsacinumocs) » arrampicasti, zoppicasti, incespicasti, auspicasti, caricasti, sovraccaricasti, ricaricasti
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I

Commenti sulla voce «scomunicasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze