Forma di un Aggettivo |
"scomode" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo scomodo. |
Informazioni di base |
La parola scomode è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scò-mo-de. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scomode per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Quando si era issato a cavallo, l'aveva fatto cercando di mostrarsi disinvolto, come se fosse abituato da sempre a quelle scomode armature da combattimento e a usufruire dell'appoggio che uno degli schiavi di suo padre gli metteva a disposizione per balzare in groppa all'animale. In realtà si sentiva nervoso e impacciato come non mai, e avvertiva una patina di sudore ricoprirgli il corpo in maniera fastidiosa. Quando finalmente riuscì ad afferrare le redini e a tenere a bada il cavallo, che sbuffava e scalpitava, vide suo padre avvicinarsi e fargli un cenno con la testa. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «In cosa consisteva, esattamente, il progetto E-Human?» riprende il fantasma di destra. È il poliziotto cattivo, quello che fa le domande più scomode. «Non avevate detto di avere le vostre fonti?» «Sappiamo molto, ma ci servono più informazioni.» Affondi le unghie nelle maniche. Puzzano. Di sudore, di umidità, di sangue. La morte ti si è appiccicata addosso. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Civile? Ma se siamo soldati! È vero. Ma siamo soldati e nulla più. Non eravamo, non siamo e non saremo mai “Raubritter' che ritengono la pace una pausa tra le guerre e la guerra un periodo di pienezza vitale. Si afferma che uno possiede coraggio civile quando compie o dice cose impopolari e persino scomode, solamente perché convinto della loro intima giustizia. Solo in tali persone si può avere fiducia senza remore.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomode |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scomoda, scomodi, scomodo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comode. Altri scarti con resto non consecutivo: some, sode, come, code. |
Parole con "scomode" |
Iniziano con "scomode": scomoderà, scomoderò, scomoderai, scomoderei, scomoderemo, scomoderete, scomoderanno, scomoderebbe, scomoderemmo, scomodereste, scomoderesti, scomoderebbero. |
»» Vedi parole che contengono scomode per la lista completa |
Parole contenute in "scomode" |
ode, como, mode, comode. Contenute all'inverso: domo. |
Lucchetti |
Usando "scomode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desco * = demodé; * modella = scolla; * modelli = scolli; * modello = scollo; * moderno = scorno; * modesta = scosta; * modesti = scosti; * modesto = scosto; * modellai = scollai; * modellano = scollano; * modellare = scollare; * modellata = scollata; * modellate = scollate; * modellati = scollati; * modellato = scollato; * modellava = scollava; * modellavi = scollavi; * modellavo = scollavo; * modellerà = scollerà; * modellerò = scollerò; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scomode" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasco/modena. |
Usando "scomode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: modena * = nasco; * nasco = modena. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomode" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolla/modella, scollai/modellai, scollamenti/modellamenti, scollamento/modellamento, scollammo/modellammo, scollando/modellando, scollano/modellano, scollante/modellante, scollanti/modellanti, scollarci/modellarci, scollare/modellare, scollarmi/modellarmi, scollarono/modellarono, scollarsi/modellarsi, scollarti/modellarti, scollarvi/modellarvi, scollasse/modellasse, scollassero/modellassero, scollassi/modellassi, scollassimo/modellassimo, scollaste/modellaste... |
Usando "scomode" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demodé * = desco; scomodavi * = davide; * scomodità = dedita; * aie = scomodai; * aree = scomodare; * atee = scomodate; * davide = scomodavi; * eroe = scomoderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bisognosi o scomodi, Le scomodità del viaggio, Uno... scomodo sedile senza spalliera, Rendono la vita scomoda, Lo sono sempre quelli che scommettono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scomodato, scomodava, scomodavamo, scomodavano, scomodavate, scomodavi, scomodavo « scomode » scomoderà, scomoderai, scomoderanno, scomoderebbe, scomoderebbero, scomoderei, scomoderemmo |
Parole di sette lettere: scoloro, scolpii, scomoda « scomode » scomodi, scomodo, scomodò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): melode, implode, esplode, riesplode, mode, demodé, comode « scomode (edomocs) » apode, decapode, megapode, miriapode, tetrapode, esapode, copepode |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |