Verbo | |
Scollare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è scollato. Il gerundio è scollando. Il participio presente è scollante. Vedi: coniugazione del verbo scollare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scollare (disunire, separare, dissaldare, disgiungere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola scollare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scollare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Lila tirò fuori la mano, si stropicciò le dita, gliela tese. «Tocca». Rino ci infilò una mano, disse: «È asciutta». «È umida». «Lo senti solo tu, l'umido. Tocca, Lenù». Toccai. «Un po' è umida» dissi. Lila ebbe una smorfia di scontento. «Visto? La tieni un minuto in acqua ed è già umida, non va. Dobbiamo scollare e scucire tutto un'altra volta». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scollare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scollate, sfollare, smollare. Con il cambio di doppia si ha: scoccare, scottare, scozzare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: collare, scolare. Altri scarti con resto non consecutivo: scola, solare, sola, sole, colle, colare, cola, core, care, olle. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrollare. |
Parole contenute in "scollare" |
are, col, lare, olla, colla, scolla, collare. Contenute all'inverso: era, allo, rallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scollare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomode/modellare, scopi/pillare, scosta/stallare, scosti/stillare, scola/alare, scoli/ilare, scolpendo/pendolare, scolta/talare, scollai/ire, scollamenti/mentire, scollamento/mentore, scollata/tare, scollatura/turare. |
Usando "scollare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = ballare; bosco * = bollare; cusco * = cullare; fosco * = follare; mosco * = mollare; rusco * = rullare; * areata = scollata; * areate = scollate; * areati = scollati; * areato = scollato; capisco * = capillare; * rendo = scollando; * evi = scollarvi; * resse = scollasse; * ressi = scollassi; * reste = scollaste; * resti = scollasti; tassesco * = tassellare; * ressero = scollassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scollare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scollerà/areare, scollata/atre, scollato/otre. |
Usando "scollare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = scollata; * erte = scollate; * erti = scollati; * erto = scollato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scollare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolla/area, scollata/areata, scollate/areate, scollati/areati, scollato/areato, scollai/rei, scollando/rendo, scollasse/resse, scollassero/ressero, scollassi/ressi, scollaste/reste, scollasti/resti, scollate/rete, scollati/reti. |
Usando "scollare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballare * = basco; cullare * = cusco; rullare * = rusco; * pillare = scopi; * talare = scolta; * stallare = scosta; * stillare = scosti; capillare * = capisco; * modellare = scomode; tassellare * = tassesco; * mie = scollarmi; * tiè = scollarti; * vie = scollarvi; * pendolare = scolpendo; * mentire = scollamenti; * mentore = scollamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "scollare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scolla+are, scolla+lare, scolla+collare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scollacciato e audace, Tutt'altro che scollacciate, Una camicetta femminile molto scollata e senza maniche, Lo è un abito troppo scollato, Un documento scolastico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scollare - V. a. Contrario d'Incollare. Staccar d'insieme le cose incollate. Aureo Reglutinare. Buon. Fier. 2. 4. 11. (C) Si spuntano, si scollan, si scoscendono. T. Si è scollata una seggiola. [Cont.] Cart. Art. ined. G. III. 429. Quanto al modello, l'ho fatto raccomodare nella cassa molto meglio che non era prima; con tutto ciò saria bene di maneggiarlo con diligenzia, a ciò non si scollasse o rompesse di novo. |
Scollare - V. n. Contr. di Accollare. [L.B.] Scollare un vestito, Farlo più basso da collo, sì che del collo si veda più. – Scollare una camicia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scollamento, scollammo, scollando, scollano, scollante, scollanti, scollarci « scollare » scollarmi, scollarono, scollarsi, scollarti, scollarvi, scollasse, scollassero |
Parole di otto lettere: scoliate, scoliosi, scollano « scollare » scollata, scollate, scollati |
Lista Verbi: scolare, scolarizzare « scollare » scollegare, scolorare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccollare, decollare, grancollare, incollare, radiocollare, protocollare, barcollare « scollare (erallocs) » midollare, smidollare, follare, affollare, riaffollare, sfollare, ingollare |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |