Forma verbale |
Scivolante è una forma del verbo scivolare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scivolare. |
Informazioni di base |
La parola scivolante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): Io avevo sentito il brivido di quel tormento; e stringevo contro di me la donna, per riscaldarla; ma non osavo scandagliare. Le parlavo, così, balzelloni, di tante cose. Nell'agile discorso scivolante dall'ultimo figurino di mode all'ultimo libro del poeta in voga, eravamo giunte, come succede assai volte fra donne, a toccare, a penetrare, a discutere i più singolari problemi di psicologia femminile. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Bortolo levò dall'astuccio di cartone i grossi occhiali; se ne fortificò il naso e cominciò a stringere nei grossi polpastrelli di vecchio giardiniere il tessuto fino e scivolante: ma non volendo arrischiare un giudizio stette a sentire il parere delle donne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scivolante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scivolanti, scivolaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scivolate. Altri scarti con resto non consecutivo: sciolte, scio, sciante, sciate, scia, scie, scolante, scolate, scola, scat, silane, siate, site, svolte, sola, sole, slat, sante, sane, cioè, cile, ciane, cinte, cine, colante, colate, cola, colte, colt, coane, conte, cote, clan, cane, ivan, ivate, iole, ione, volate, volte, volt, vane, vate, onte, lane. |
Parole con "scivolante" |
Finiscono con "scivolante": idroscivolante, aeroscivolante. |
Parole contenute in "scivolante" |
ola, sci, ante, vola, volant, scivola, volante. Contenute all'inverso: ics, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da scie e volant (SCIvolantE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scivolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scivolasti/stinte, scivolata/tante, scivolati/tinte, scivolato/tonte, scivolavi/vinte, scivolando/dote. |
Usando "scivolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consci * = convolante; idroscì * = idrovolante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scivolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scivolava/avallante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scivolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convolante * = consci; idrovolante * = idroscì; * tinte = scivolati; * tonte = scivolato; * vinte = scivolavi; * dote = scivolando; * stinte = scivolasti. |
Sciarade e composizione |
"scivolante" è formata da: sci+volante. |
Sciarade incatenate |
La parola "scivolante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scivola+ante, scivola+volante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scivolante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciolte/van. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scivolano sotto il Ponte dei Sospiri, Sport di scivolamento su neve, Un ammasso di neve che scivola, Una scivolata sul fondo sdrucciolevole, Il... sistema dello sciupone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scivola, scivolai, scivolamenti, scivolamento, scivolammo, scivolando, scivolano « scivolante » scivolanti, scivolare, scivolarono, scivolasse, scivolassero, scivolassi, scivolassimo |
Parole di dieci lettere: sciuperete, scivolammo, scivolando « scivolante » scivolanti, scivolasse, scivolassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arruolante, risuolante, volante, incavolante, passavolante, intavolante, agevolante « scivolante (etnalovics) » idroscivolante, aeroscivolante, convolante, idrovolante, ottovolante, sorvolante, trasvolante |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |