Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scissione è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: scis-sió-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scissione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scissione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scissioni. Con il cambio di doppia si ha: scimmione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scisso, scisse, scii, scio, scie, cioè, cine, isso. |
Parole con "scissione" |
Finiscono con "scissione": rescissione. |
Parole contenute in "scissione" |
sci, ione, issi, scissi. Contenute all'inverso: ics, noi, sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scissione" si può ottenere dalle seguenti coppie: scissa/aione. |
Usando "scissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasci * = passione. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scissione" si può ottenere dalle seguenti coppie: rescissi/onere. |
Usando "scissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rescissi = onere; onere * = rescissi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scissione" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasci/passione. |
Usando "scissione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passione * = pasci. |
Sciarade incatenate |
La parola "scissione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scissi+ione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Scissione, Scissura - Queste due voci, che vengono dal latino Scindere, Dividere, si usano solo nel significato metaforico. - La prima significa l'atto del separarsi da un altro o da più, nella opinione o politica o scientifica: la seconda è come l'effetto di essa; è lo stato dell'essere diviso da altri, il che spesso porta seco ire e rancori. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scissione - S. f. Atto e Effetto dello scindere. (Man.) In Macr. Discissio, Ilario.
2. Fig. Reg. S. Ben. 43. (Man.) Che se in questo modo non sarà sanato, allora usi già l'Abate del ferro della scissione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scismatici, scismatico, scismi, scissa, scisse, scissero, scissi « scissione » scissioni, scissionismi, scissionismo, scissionista, scissioniste, scissionisti, scissionistica |
Parole di nove lettere: scippiamo, scippiate, sciroppai « scissione » scissioni, sciupammo, sciupando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oppressione, soppressione, immunosoppressione, espressione, sessione, ossessione, possessione « scissione (enoissics) » rescissione, fissione, affissione, crocifissione, fotofissione, missione, emissione |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |