Forma verbale |
Sciacquiate è una forma del verbo sciacquare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di sciacquare. |
Informazioni di base |
La parola sciacquiate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciacquiate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sciacquate. Altri scarti con resto non consecutivo: sciacqua, sciai, sciate, sciite, scii, scie, scat, siate, site, sauté, saia, suite, cica, caci, caute, caia, caie, cute, iute, acqua, acque, acuiate, acuite, acuì, acute, aiate. |
Parole con "sciacquiate" |
Finiscono con "sciacquiate": risciacquiate. |
Parole contenute in "sciacquiate" |
qui, sci, ciac, scia, sciacqui. Contenute all'inverso: caì, eta, ics, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciacquiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciacqua/aiate. |
Usando "sciacquiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sciacquiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sciacquiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sciacquino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciacquiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciacquiamo/temo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sciacquiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciite/acqua. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sciacqui contro il mal di gola, Una sciagura... attraente, Si può averla sciagurata, Una sciagura stradale, Le spese dello scialacquatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sciacqueresti, sciacquerete, sciacquerò, sciacquetta, sciacquette, sciacqui, sciacquiamo « sciacquiate » sciacquino, sciacquo, sciacquò, sciacquone, sciacquoni, sciafila, sciafile |
Parole di undici lettere: sciacquetta, sciacquette, sciacquiamo « sciacquiate » scialacquai, scialassero, scialassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diluiate, attenuiate, diminuiate, sminuiate, insinuiate, continuiate, annuiate « sciacquiate (etaiuqcaics) » risciacquiate, scialacquiate, annacquiate, perequiate, ossequiate, colloquiate, sproloquiate |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |