Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiva |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schifa, schive, schivi, schivo, scriva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: achivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schiava, schivai. |
Parole con "schiva" |
Iniziano con "schiva": schivai, schivano, schivare, schivata, schivate, schivati, schivato, schivava, schivavi, schivavo, schivammo, schivando, schivante, schivanti, schivarsi, schivasse, schivassi, schivaste, schivasti, schivabile, schivabili, schivarono, schivavamo, schivavano, schivavate, schivassero, schivassimo. |
Finiscono con "schiva": boschiva. |
»» Vedi parole che contengono schiva per la lista completa |
Parole contenute in "schiva" |
chi, hiv, iva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha SCHIariVA; con era si ha SCHIeraVA; con oda si ha SCHIodaVA; con anta si ha SCHIantaVA; con atta si ha SCHIattaVA; con gran si ha SgranCHIVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiaffetti/affettiva, schiatti/attiva, schiave/aveva, schifa/fava, schifarci/farciva, schiudi/udiva, schiusa/usava. |
Usando "schiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baschi * = bava; caschi * = cava; dischi * = diva; laschi * = lava; arrischi * = arriva; ricaschi * = ricava; boss * = boschiva; * aera = schiverà; * aero = schiverò; * aerai = schiverai; * aerei = schiverei; * aiate = schiviate; maggioraschi * = maggiorava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiattavo/ovattava, schiatto/ottava. |
Usando "schiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avari = schiarì; * avena = schiena; * avere = schiere; * averi = schieri; * avanti = schianti; * avvera = schiverà; * avvero = schiverò; * avverai = schiverai; * avviamo = schiviamo; * avviate = schiviate; * avariate = schiariate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ischi/vai, lentischi/valenti, raschi/vara, rischi/vari, scolareschi/vascolare, teschi/vate. |
Usando "schiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschi = vara; * teschi = vate; vara * = raschi; vari * = rischi; vate * = teschi; * lentischi = valenti; valenti * = lentischi; * scolareschi = vascolare; vascolare * = scolareschi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bava * = baschi; cava * = caschi; lava * = laschi; * fava = schifa; * aveva = schiave; * usava = schiusa; ricava * = ricaschi; * anoa = schivano; * area = schivare; * atea = schivate; maggiorava * = maggioraschi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "schiva" (*) con un'altra parola si può ottenere: mia * = mischiava; ria * = rischiava; * ara = sarchiava; * eri = schiverai; * fano = schifavano; * fate = schifavate; invia * = invischiava; riamo * = rischiavamo; * arano = sarchiavano; * arate = sarchiavate; * arino = schiarivano; * aizzi = schiavizzai; * erano = schieravano; * odano = schiodavano; * umano = schiumavano; * rocca = scrocchiava; cincia * = cincischiava; inviamo * = invischiavamo; inviano * = invischiavano; inviate * = invischiavate; ... |