Informazioni di base |
La parola schifata è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schifata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Andrea aveva un'espressione schifata. «Faccio finta di non aver sentito. Il caffè d'orzo, mamma mia. Magari poi chiediamo alla barista se ti dà anche un calcio nei coglioni, così sei più contento.» L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): La camicia nera aveva uno straccio in mano. Era avviluppato come un fagotto e lo teneva con le braccia rigide, lontano da sé e dall'espressione schifata che aveva sul volto. Lo mise a terra ai piedi del commissario e lo aprì toccando appena gli angoli di stoffa. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Lo dici schifata, Paola… Non tutti possono essere snelli come tuo marito…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schifata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schifate, schifati, schifato, schifava, schivata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciata, scia, scat, shift, sita, sfata, chat, cita. |
Parole contenute in "schifata" |
chi, ifa, fata, schifa. |
Incastri |
Si può ottenere da sfata e chi (SchiFATA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schifata" si può ottenere dalle seguenti coppie: schifai/aiata, schifare/areata, schifano/nota, schifavi/vita, schifavo/vota. |
Usando "schifata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = schifare; * tante = schifante; * tanti = schifanti; * tarsi = schifarsi; * tasse = schifasse; * tassi = schifassi; * tasti = schifasti; * tasserò = schifassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schifata" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiferà/areata, schifano/onta, schifare/erta. |
Usando "schifata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = schifare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schifata" si può ottenere dalle seguenti coppie: teschi/fatate, toschi/fatato. |
Usando "schifata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teschi = fatate; * toschi = fatato; fatate * = teschi; fatato * = toschi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schifata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = schifano; * areata = schifare; * vita = schifavi; * vota = schifavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "schifata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schifa+fata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Schietto, non incrociato, Schietti o dischiusi, Con molta schiettezza, Dischiuse o schiette, Donna... molto schietta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schifarvi, schifasse, schifassero, schifassi, schifassimo, schifaste, schifasti « schifata » schifate, schifati, schifato, schifava, schifavamo, schifavano, schifavate |
Parole di otto lettere: schietto, schifano, schifare « schifata » schifate, schifati, schifato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): camuffata, abbaruffata, scaruffata, arruffata, truffata, tuffata, rituffata « schifata (atafihcs) » tifata, ingolfata, tanfata, trionfata, ronfata, apostrofata, sfata |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |