Forma verbale |
Schierato è una forma del verbo schierare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di schierare. |
Aggettivo |
Schierato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: schierata (femminile singolare); schierati (maschile plurale); schierate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di schierato (disposto, allineato, collocato, ordinato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola schierato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: schie-rà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schierato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Avvertì un'immediata sensazione di pericolo. Fino a stamane, o meglio a ieri, si trovava in una posizione fluida, rimediabile da ogni mortale impatto mediante finzioni o sotterfugi o astuzie, con un ragionevole margine di probabilità di scampo, ma ora era patentato e bollato, se catturato non avrebbe più avuto la minima chance ed il minimo diritto alla discussione, era schierato nel grande dualismo a prezzo dell'immediata, indisquisibile esecuzione. Carthago di Franco Forte (2009): Ma il vero colpo di genio Publio l'aveva avuto nella preparazione dello schieramento centrale dell'esercito, quello che aveva dovuto opporsi all'avanzata dei veterani libici, che si erano mossi con efficienza e spavalderia, sicuri dí poter sfondare la pallida resistenza opposta dagli alleati iberici che i romani avevano schierato al centro. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): In uno strato intermedio della psiche principesca la frase aveva un significato tecnico e intendeva elogiare il Colonnello per aver ben preso le proprie disposizioni, schierato opportunamente i suoi battaglioni ed aver potuto compiere, contro lo stesso avversario ciò che a Calatafimi era tanto incomprensibilmente fallito a Landi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schierato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schierano, schierata, schierate, schierati, schieravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schiero, scierà, scierò, scie, sciato, scia, scio, scat, siero, sito, sera, serto, cheto, chat, ciro, ciato, ciao, cito, cerato, cera, certo, cero, ceto, irato, irto, iato, erto. |
Parole contenute in "schierato" |
chi, era, schiera. Contenute all'inverso: are, rei, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schierato" si può ottenere dalle seguenti coppie: schierare/areato, schieri/iato, schierai/ito, schieramenti/mentito, schierano/noto, schieravi/vito, schieravo/voto. |
Usando "schierato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mischierà * = mito; peschiera * = peto; foschie * = forato; invischierà * = invito; mischie * = mirato; * tono = schierano; * tondo = schierando; * tonte = schierante; * tonti = schieranti; * torci = schierarci; * torsi = schierarsi; * torti = schierarti; * torvi = schierarvi; * tosse = schierasse; * tossi = schierassi; * toste = schieraste; * tosti = schierasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schierato" si può ottenere dalle seguenti coppie: schizza/azzerato, schiere/errato, schiererà/areato, schierare/erto. |
Usando "schierato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = schierare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schierato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fischierà/tofi, mischierà/tomi, raschierà/torà, rischierà/tori. |
Usando "schierato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fischierà = tofi; * mischierà = tomi; * raschierà = torà; tofi * = fischierà; tomi * = mischierà; torà * = raschierà; tori * = rischierà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schierato" si può ottenere dalle seguenti coppie: schierando/tondo, schierano/tono, schierante/tonte, schieranti/tonti, schierarci/torci, schierarsi/torsi, schierarti/torti, schierarvi/torvi, schierasse/tosse, schierassi/tossi, schieraste/toste, schierasti/tosti. |
Usando "schierato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forato * = foschie; mirato * = mischie; mito * = mischierà; peto * = peschiera; rito * = rischierà; * noto = schierano; * areato = schierare; * vito = schieravi; * voto = schieravo; invito * = invischierà; * mentito = schieramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schierato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siero/chat. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli Stati che non si sono schierati con una delle due superpotenze, Schierate per la parata, Schierarsi con i promotori, I paesi che in guerra non si schierano, Schieramento di poltrone allineate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Schierato - Part. pass. e Agg. Da SCHIERARE. G. V. 11. 86. 1. (C) Il Re d'Inghilterra venne con sua gente schierato nel luogo ordinato. M. V. 1. 39. I quali schierati in sul campo, facevano vergogna al Re. Cronichett. d'Amar. 136. E' Pisani si posono a campo presso a' Fiorentini, e' Fiorentini tutti schierati andaro verso loro. Tac. Dav. Ann. 4. 89. I nostri fanti e cavalleggieri bene schierati, disposti, e provveduti. Car. En. 11. 956. (M.) Piene d'armi, d'insegne, di cavalli, E di schierati fanti e di squadroni Si vedea la campagna: eran per tutto Gualdane,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schierassi, schierassimo, schieraste, schierasti, schierata, schierate, schierati « schierato » schierava, schieravamo, schieravano, schieravate, schieravi, schieravo, schiere |
Parole di nove lettere: schierata, schierate, schierati « schierato » schierava, schieravi, schieravo |
Lista Aggettivi: schiacciato, schiavo « schierato » schietto, schifoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mascherato, smascherato, sgangherato, sugherato, imbandierato, sbandierato, chiacchierato « schierato (otareihcs) » ghierato, cavalierato, cancellierato, premierato, calmierato, manierato, smanierato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |