Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola schiattava. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: correre, vincitrice.


Frasi con schiattava - esempi


Schiattava è una forma del verbo schiattare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola schiattava - Coniugazione di schiattare

Frasi
Ogni volta che andava a correre con gli amici, schiattava.
Mentre guardava la foto vincitrice del concorso, diventava paonazzo e schiattava d'invidia.

Frasi (non ancora verificate)
In spiaggia si schiattava per il caldo, quindi tornammo in albergo dove c'era l'aria condizionata.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Mi ricordo quando schiattasti dalle risate allo show di quel bravissimo comico.
* Quando, lo scorso mese cambiai la mia vecchia automobile con l'ultimo coupe dell'Alfa Romeo, schiattaste d'invidia.
* Se schiattassimo di caldo come lo scorso anno, comprerei subito un condizionatore.
* Se all'improvviso schiattassi per terra, temerei che tu abbia avuto un infarto.
* Credo che se, imitando un amico, percorressi a piedi i chilometri che separano Torino da Santiago di Compostela schiatterei prima di arrivarvi.
* Se uscissi per strada vestito in maniera leggera mentre nevica schiatteresti dal freddo.
* Se uscirò con una giacca leggera mentre fuori nevica schiatterò dal freddo.
Quando Mario mi vide con quella straniera truccatissima, schiattò dal ridere.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: schiariva, schiarì, schiatta, schiattare « schiattava » schiattò, schiava, schiavi, schiavismo
Dizionario italiano inverso: riadattava, chattava « schiattava » allattava, riallattava
Vedi anche: Parole che iniziano con SCH, Frasi con il verbo schiattare
Altre frasi di esempio con: voltare, guardare, mentre, invidiare, andare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze