Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «schiattati», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Schiattati

Informazioni di base

La parola schiattati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiattati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiantati, schiattata, schiattate, schiattato, schiattavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: schiattai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: citai.
Altri scarti con resto non consecutivo: schiatti, sciatta, sciatti, sciata, sciai, scia, scii, scattati, scattai, scatta, scatti, scat, sita, siti, stati, stai, chiatti, chattati, chattai, chatta, chatti, chat, ciati, città, citati, cita, citi, catta, iati, itti, atti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schiattanti, schiattasti.
Parole contenute in "schiattati"
chi, atta, chiatta, schiatta. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarisca/riscattati, schiattare/areati, schiatti/iati, schiattano/noti, schiattare/reti, schiattavi/viti, schiattavo/voti.
Usando "schiattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rischi * = riattati; * tino = schiattano; * tinte = schiattante; * tinti = schiattanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: schivo/ovattati, schiatterà/areati, schiattare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiattano/tino, schiattante/tinte, schiattanti/tinti.
Usando "schiattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = schiattano; * areati = schiattare; * viti = schiattavi; * voti = schiattavo.
Intarsi e sciarade alterne
"schiattati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scattai/hit, sita/chatti, siti/chatta, si/chattati, sta/chiatti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La schiava che Agamennone tolse ad Achille, La dimora delle schiave del sultano, Schiavi a Sparta, Abolì lo schiavismo, Gli schiamazzi nel Codice.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: schiattassero, schiattassi, schiattassimo, schiattaste, schiattasti, schiattata, schiattate « schiattati » schiattato, schiattava, schiattavamo, schiattavano, schiattavate, schiattavi, schiattavo
Parole di dieci lettere: schiattare, schiattata, schiattate « schiattati » schiattato, schiattava, schiattavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scattati, riscattati, adattati, riadattati, maladattati, disadattati, chattati « schiattati (itattaihcs) » riattati, allattati, riallattati, formattati, riformattati, compattati, ricompattati
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I

Commenti sulla voce «schiattati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze