Forma verbale |
Schiacciai è una forma del verbo schiacciare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di schiacciare. |
Informazioni di base |
La parola schiacciai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiacciai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Fu così rapido questo cangiamento dall'esultanza al sospetto, che mi vidi -e n'ebbi un brivido. Ladro! Rubavo. Rubavo veramente. Andavo a mettermi con le spalle contro quell'uscio; mi sbottonavo il panciotto; mi sbottonavo il petto della camicia e vi cacciavo dentro quel fascicolo ch'era abbastanza voluminoso. Uno scarafaggio non ben sicuro sulle zampe sbucò in quel punto di sotto lo scaffale, diretto verso la finestra. Vi fui subito sopra col piede e lo schiacciai. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Un giorno glielo portai via; e, piuttosto che ritrovarlo in quella gabbia, lo schiacciai con il tacco delle scarpe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiacciai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: schiaccia. Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, scia, scii, scacciai, scaccia, scacci, sacca, saia, chicca, chic, ciac, ciccia, cicci, ciccai, cicca, cica, cacciai, caccia, cacci, cacca, caci, caia, acca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schiacciati, schiacciavi. |
Parole con "schiacciai" |
Finiscono con "schiacciai": rischiacciai. |
Parole contenute in "schiacciai" |
chi, acciai, schiacci, schiaccia. Contenute all'inverso: caì. |
Lucchetti |
Usando "schiacciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rischiacci * = riai; arrischia * = arricciai; * ire = schiacciare; * aiata = schiacciata; * aiate = schiacciate; * ito = schiacciato; * iva = schiacciava; * ivi = schiacciavi; * irti = schiacciarti; * issi = schiacciassi; * ivano = schiacciavano; * ivate = schiacciavate; * indole = schiacciandole; * isserò = schiacciassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schiacciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arricciai * = arrischia; rii * = rischiaccia; * noi = schiacciano; * rei = schiacciare; * voi = schiacciavo; * mentii = schiacciamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiacciai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiacci+acciai, schiaccia+acciai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pinocchio lo schiaccia colpendolo con un martello, Si dà schiacciando un pedale dell'auto, Si schiacciano dopo pranzo, Battere l'avversario con schiacciante superiorità, Un'atleta... con gli schettini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiacceremo, schiaccereste, schiacceresti, schiaccerete, schiaccerò, schiacci, schiaccia « schiacciai » schiacciamenti, schiacciamento, schiacciammo, schiacciamo, schiacciando, schiacciandoci, schiacciandola |
Parole di dieci lettere: schettinai, schiaccerà, schiaccerò « schiacciai » schiaccino, schiaffare, schiaffone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricacciai, procacciai, scacciai, affacciai, riaffacciai, rinfacciai, interfacciai « schiacciai (iaiccaihcs) » rischiacciai, ghiacciai, agghiacciai, sfilacciai, allacciai, riallacciai, slacciai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |