Forma di un Aggettivo |
"scellerate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo scellerato. |
Informazioni di base |
La parola scellerate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scellerate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): In qual modo don Alfonso intendesse cogliere la preda, alla quale già vi siete accorti che mirava veramente, lo sapreste già, o lettori, se v'avessi detto come, fra le altre disposizioni date quella mattina, chiamò a sé il guardacaccia, ed ordinogli che mandasse tre bravi, conosciuti alla prova delle imprese più rilevanti, cioè delle più scellerate, e — Si collochino (diceva) colà al lembo della collina, sullo stradello che dai mulini conduce alla Madonnina, rimpiattati dietro la macchia, e non si muovano. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Allora la tentazione che stava in agguato, che le ronzava d'attorno, nel cervello, nel sangue, dinanzi agli occhi, la colse, se non pel cuore, per la mente guasta e fuorviata, nello spirito inquieto e bramoso. Là, sul canto del Piliero, mentre andava dalla mamma per fuggire le angustie della casa — e si fermò su due piedi al veder Cataldi, impallidendo a un tratto quasi fosse già colpevole. E le lusinghe di lui, e le parole scellerate, l'accento caldo, gli sguardi che accendevano il sangue: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scellerate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scellerata, scellerati, scellerato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scelte, sclera, sclere, scat, sellerà, selle, sellate, sella, serate, sera, sere, sete, slat, cella, celerà, celere, celate, cela, celte, cerate, cera, certe, cere, ellere, ella, elea, elee, erte. |
Parole con "scellerate" |
Iniziano con "scellerate": scelleratezza. |
Parole contenute in "scellerate" |
era, elle, rate, celle, ellera. Contenute all'inverso: are, eta, tar, tare, arelle. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scellerate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/ellere, sella/certe, slat/celere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ d'inferno = persona scellerata, Li scelgono i costruttori, I sudditi dello sceicco, Il nome che Amenofi IV scelse per il Dio Sole, Lusso di sceicchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sceicchi, sceicco, scelga, scelgano, scelgo, scelgono, scellerata « scellerate » scelleratezza, scellerati, scellerato, scellini, scellino, scelse, scelsero |
Parole di dieci lettere: sceglitore, sceglitori, scellerata « scellerate » scellerati, scellerato, scemassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incernierate, spensierate, quartierate, acquartierate, shakerate, accelerate, decelerate « scellerate (etarellecs) » tollerate, camerate, incamerate, intemerate, cocomerate, agglomerate, conglomerate |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |