Forma verbale |
Scavava è una forma del verbo scavare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scavare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Scavarla, Scavata « * » Scazzata, Scelse] |
Informazioni di base |
La parola scavava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scavava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — O mare, — pensava, mentre Ola scavava la sabbia con le sue manine tenaci, — sento che tu sei veramente l'anima della terra, e che stai lì ad insegnarci com'è fatta l'anima nostra. La terra si rinnova lentamente, con le sue stagioni, come il nostro corpo; tu ti rinnovi ad ogni istante, nei tuoi abissi senza fondo, coi mostri e le meraviglie divine delle tue profondità infinite, come l'anima nostra. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Aveva un'autonomia di una buona settimana, ma non si poteva scialare. Alla peggio c'era il “ghiaccio sporco” marziano: si scavava, lo si raccoglieva, lo si faceva fondere. Ma non era un metodo agevole. Tastò con le mani la paratia di sinistra, sbatté più volte le palpebre. Davvero Marte nascondeva un mistero così grande? Davvero qualche essere intelligente era già stato lì e aveva lasciato una traccia del suo passaggio? Ma chi? Marziani? Una civiltà estinta? E dove si trovavano le altre vestigia? La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia raschiò con l'indice la scalfittura nel legno chiaro del tavolo rotondo, a circa una spanna dal centro. Non si ricordava neppure se l'aveva fatta lui o se erano stati i vecchi inquilini. Appena sotto la superficie smaltata c'era del truciolato compresso, che gli finì sotto l'unghia senza fargli male. Ogni mercoledì scavava quella fossetta di qualche frazione di millimetro, ma non gli sarebbe bastata una vita intera per passare dall'altra parte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scavava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbavava, scalava, scavata, scavavi, scavavo, scovava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavava. |
Parole con "scavava" |
Iniziano con "scavava": scavavamo, scavavano, scavavate. |
Parole contenute in "scavava" |
ava, cava, scava, cavava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scavava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/lavava, scale/levava, scarica/ricavava, scavai/iva, scavano/nova, scavasti/stiva, scavatura/turava. |
Usando "scavava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cascava * = cava; casca * = cavava; cosca * = covava; lasca * = lavava; ricascava * = ricava; * vano = scavano; * vate = scavate; ricasca * = ricavava; * vanti = scavanti; * vaste = scavaste; * vasti = scavasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scavava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = scavano; * stiva = scavasti; * anoa = scavavano; * atea = scavavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scavava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scava+cavava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scavature del terreno, Si scavavano in prima linea, Manovra una grossa scavatrice, Scavato dall'azione delle acque, Scavata dalle acque. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scavato, scavatore, scavatori, scavatrice, scavatrici, scavatura, scavature « scavava » scavavamo, scavavano, scavavate, scavavi, scavavo, scaverà, scaverai |
Parole di sette lettere: scavate, scavati, scavato « scavava » scavavi, scavavo, scaverà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fluttuava, mutuava, zuava, sbavava, cavava, ricavava, incavava « scavava (avavacs) » lavava, rilavava, gravava, aggravava, riaggravava, sgravava, levava |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |