Forma verbale |
Scaturite è una forma del verbo scaturire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scaturire. |
Informazioni di base |
La parola scaturite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sca-tu-rì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scaturite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): In questa convinzione che le maestre e i confessori avevano più volte ribadita nel suo tenero cuore, la fanciulla si sentì così dotta e agguerrita, che non le mancarono le parole calde e affettuose per convincere sé e gli altri; e dopo tre pagine la sua mano leggiera scriveva ancora, come se un angelo guidasse la penna, provando essa stessa una soave emozione nel rileggere parole e frasi scaturite quasi miracolosamente dalla ricchezza del cuore, e che le inondavano il viso di lagrime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaturite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaturire, scaturita, scaturiti, scaturito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scari, scurite, scuri, scure, scie, saturi, sature, sauri, saure, sauté, sari, sarte, sturi, strie, stie, sure, suite, site, catte, caute, carie, cari, carte, care, caie, curie, curi, cure, cute, crie, atri, atre, atte, aure, arie, arte, ture, tuie, tute, trite, trie, urie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scaturiate, scaturiste. |
Parole contenute in "scaturite" |
uri, scat, turi, scaturì. Contenute all'inverso: tac, tir, ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaturite" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaturirà/rate, scaturire/rete, scaturiremo/remote, scaturirò/rote, scaturiva/vate, scaturivi/vite. |
Usando "scaturite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = scaturisse; * tessi = scaturissi; * teste = scaturiste; * testi = scaturisti; * tessero = scaturissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaturite" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaturì/irrite, scaturirà/arte, scaturire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaturite" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaturisse/tesse, scaturissero/tessero, scaturissi/tessi, scaturiste/teste, scaturisti/testi. |
Usando "scaturite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = scaturire; * rate = scaturirà; * rote = scaturirò; * vate = scaturiva; * remote = scaturiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scaturite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scari/tute, scuri/atte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scaturita, venuta su, Venuto su, scaturito, Getti di vapore acqueo che scaturiscono dal terreno, Si scava tra due fiumi, Scavalcano i fiumi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scaturisse, scaturissero, scaturissi, scaturissimo, scaturiste, scaturisti, scaturita « scaturite » scaturiti, scaturito, scaturiva, scaturivamo, scaturivano, scaturivate, scaturivi |
Parole di nove lettere: scaturire, scaturirò, scaturita « scaturite » scaturiti, scaturito, scaturiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scurite, indurite, eurite, pleurite, broncopleurite, neurite, ippurite « scaturite (etirutacs) » nevrite, polinevrite, site, basite, polibasite, marcasite, website |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |