Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scatta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbatta, scarta, scatti, scatto, scotta, sfatta. Con il cambio di doppia si ha: scanna, scappa, scassa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: catta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scattai, sciatta. |
Parole con "scatta" |
Iniziano con "scatta": scattai, scattano, scattare, scattata, scattate, scattati, scattato, scattava, scattavi, scattavo, scattammo, scattando, scattante, scattanti, scattarci, scattarti, scattarvi, scattasse, scattassi, scattaste, scattasti, scattarono, scattavamo, scattavano, scattavate, scattassero, scattassimo. |
Finiscono con "scatta": riscatta. |
Contengono "scatta": riscattai, riscattano, riscattare, riscattata, riscattate, riscattati, riscattato, riscattava, riscattavi, riscattavo, riscattammo, riscattando, riscattante, riscattanti, riscattarci, riscattarla, riscattarle, riscattarli, riscattarlo, riscattarmi, riscattarsi, riscattarti, riscattarvi, riscattasse, riscattassi, riscattaste, riscattasti, riscattabile, riscattabili, riscattarono, ... |
»» Vedi parole che contengono scatta per la lista completa |
Parole contenute in "scatta" |
atta, scat, catta. Contenute all'inverso: tac. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIscattaI; in rita dà RIscattaTA; in riti dà RIscattaTI; in rito dà RIscattaTO; in riva dà RIscattaVA; in rivo dà RIscattaVO; in risse dà RIscattaSSE. |
Inserendo al suo interno ola si ha SCATolaTA; con uri si ha SCATuriTA; con glie si ha SCAglieTTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scabrezze/brezzetta, scade/detta, scadi/ditta, scado/dotta, scafi/fitta, scala/latta, scale/letta, scalo/lotta, scari/ritta, scarica/ricatta, scarico/ricotta, scaro/rotta. |
Usando "scatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = batta; bisca * = bitta; busca * = butta; casca * = catta; cosca * = cotta; lasca * = latta; losca * = lotta; mesca * = metta; nasca * = natta; pasca * = patta; brusca * = brutta; frasca * = fratta; fresca * = fretta; intasca * = intatta; lupesca * = lupetta; manesca * = manetta; marasca * = maratta; moresca * = moretta; mulesca * = muletta; ricasca * = ricatta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrub/buratta. |
Usando "scatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attutiste = scautiste; * attutisti = scautisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bitta * = bisca; butta * = busca; lotta * = losca; metta * = mesca; * detta = scade; * ditta = scadi; * dotta = scado; * letta = scale; * lotta = scalo; * ritta = scari; * rotta = scaro; brutta * = brusca; fretta * = fresca; lupetta * = lupesca; manetta * = manesca; moretta * = moresca; muletta * = mulesca; ripetta * = ripesca; * ricotta = scarico; affretta * = affresca; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "scatta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scat+atta, scat+catta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scatta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lei = scalettai; * eri = scatterai; * ire = sciattare; * leva = scalettava; * levi = scalettavi; * levo = scalettavo; * nona = scantonata; * ieri = sciatteria; * lente = scalettante; * lesse = scalettasse; * lessi = scalettassi; * leste = scalettaste; * lesti = scalettasti; * armena = sacramentata; * levano = scalettavano; * levate = scalettavate; * roccia = scartocciata; * lessero = scalettassero. |