Forma verbale |
Scartoccio è una forma del verbo scartocciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scartocciare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola scartoccio è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Parole con la stessa grafia, ma accentate: scartocciò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scartoccio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarroccio, scartoccia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cartoccio, scartocci. Altri scarti con resto non consecutivo: scarti, scaro, scari, scat, scaccio, scacci, scacco, scrocco, scoccio, scocci, scocco, scio, sarto, sarti, sarò, sari, sacco, saio, stocco, socio, soci, caro, cari, caccio, cacci, cacio, caci, caco, caio, croci, coccio, cocci, cocco, arti, arco, rocco, roco, tocco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scartoccino. |
Parole contenute in "scartoccio" |
ciò, toc, arto, scarto, cartocci, cartoccio, scartocci. Contenute all'inverso: tra, trac. |
Incastri |
Si può ottenere da so e cartocci (ScartocciO). |
Lucchetti |
Usando "scartoccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cartoccio; * ciociare = scartocciare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scartoccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scartocciare = ciociare; * ateo = scartocciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scartoccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarto+cartoccio, scartocci+ciò, scartocci+cartoccio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scartoccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scari/tocco, scocco/arti, sarti/cocco, sarto/cocci, stocco/cari. |
Intrecciando le lettere di "scartoccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = scartocciarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esperti di... scartoffie, Auto vecchie e scassate, Distrutto, scassato in Germania, Copre le scartoffie, Fondi di magazzino o scarti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scartoccio - S. m. (Archi.) Lo stesso che Cartoccio, ma meno usato. (M.) In Tosc. Cartoccio. [Cam.] Prov. Tosc. 404. L'occhio s'appaga più in quelle lince schiette e libere del Brunelleschi che negli scartocci del Baromino.
[Cont.] Lom. Pitt. Scul. Arch. 421. Ne i fregi s'introducono ancora le cartelle forate, e gli scartozzi con fanciulli, e mascare con l'istoria in mezzo conveniente. Sansov. Ven. descr. 61. v. Ordine di colonne co' suoi cornicioni, capitelli, base, fogliami e scartocci di chiaro e scuro, così in fuori e di tanto rilievo, ch'ogni occhio ben sano s'inganna. = Bottar. Dial. 3. 129. (M.) Dopo aver fatto uno scartoccio piegato per un verso, ne fanno uno che piega per l'altro. 2. In Firenze per quel Cilindro di cristallo che si mette ai lumi detti all'inglese. (Fanf.) Anco a' lumi a petrolio. E si dice anche Tubo. 3. (Mil.) [Cont.] Quello che contiene la carica di un pezzo d'artiglieria. Com. Cartoccio. Cr. B. Proteo mil. III. 26. Oltre il modo di caricare con le cucchiare si sogliono nelle batterie ed assalti per far più presto usar i sacchetti o scartocci, che prima si facevano di tela, ma a' tempi nostri di carta reale o pecorina. Fal. Vas. quadri, I. 16. Misure di scartocci secondo la boccatura e peso de' pezzi, che polvere vogliono, e secondo la qualità di detta polvere; guarda scartocci di latta. [Camp.] Diz. mar. mil. Scartoccio è un invoglio di carta pieno di polvere d'artiglieria pesata, che si riserva per caricarne i pezzi quando se ne ha gran fretta. [Cont.] A scartoccio. Biring. Pirot. X. 3. Caricasene (de' pezzi d'artiglieria) ancora in un altro modo, quale li pratici 'l chiamano a scartoccio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scartocciava, scartocciavamo, scartocciavano, scartocciavate, scartocciavi, scartocciavo, scartoccino « scartoccio » scartoffia, scartoffie, scartometri, scartometro, scaruffante, scaruffanti, scaruffare |
Parole di dieci lettere: scarteremo, scarterete, scartoccia « scartoccio » scartoffia, scartoffie, scaruffare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carroccio, scarroccio, grassoccio, fantoccio, cartoccio, accartocciò, accartoccio « scartoccio (oiccotracs) » nuoccio, gobbuccio, gambuccio, sbuccio, sbucciò, fiaccuccio, beccuccio |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |