Forma verbale |
Scarpini è una forma del verbo scarpinare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scarpinare. |
Informazioni di base |
La parola scarpini è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scarpini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — C'era bisogno di ciò, mentre sapeva che io vesto da casa! — pensò Elena, che indossava una semplice blusa d'indiana. Cessò di sorridere e si fece più piccina di quel che era, mentre Giovanna, che con poco tatto davvero si era messo un vestito tutto nastri e splendidi scarpini, faceva un notevole contrasto con lei. Dopo tutto le importava poco, non desiderando di attirare l'attenzione di Paolo, ma le dispiaceva la poca delicatezza di Giovanna, e quest'incidente, unito al solito dello scirocco che giungendole per le spalle le inumidiva i riccioli della nuca e le dava un brivido nervoso, finì col mettere di malumore anche lei. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Stando così, a capo chino, vedevo soltanto il lembo della sua veste che era azzurra, di velo, un pizzo candido, molto lavorato (mi ricordo, questa immagine è molto precisa) e la punta dei suoi scarpini, che erano ricamati d'argento. Poi i miei occhi si smarrivano sul tappeto, disegnato a grandi rose purpuree. Finalmente, dopo molto cercare dissi: — No, signora, non è tutto... La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Ora li sveglio io, si disse a questo punto Giovancarlo. Sapeva che tutta la famiglia odiava concordemente la di lui fantesca; l'odiava d'odio larvato, e dunque tanto più profondo, da quando costei, di origini molto umili, s'era messa a far la governante dell'arciprete e, raggranellato così qualche soldo, aveva abbandonato l'abito locale e adottati gli scarpini in luogo delle ciabatte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarpini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardini, scarpina, scarpine, scarpino, scarponi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scari, scarni, scapi, scii, sari, sani, spini, spin, spii, carpii, carini, cari, carni, capini, capii, capi, cani, crini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarpinai. |
Parole con "scarpini" |
Iniziano con "scarpini": scarpinino, scarpiniamo, scarpiniate. |
Parole contenute in "scarpini" |
pin, pini, carpi. |
Incastri |
Si può ottenere da scari e pin (SCARpinI). |
Inserendo al suo interno era si ha SCARPINeraI; con ere si ha SCARPINereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarpini" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarta/tapini, scarti/tipini, scarto/topini. |
Usando "scarpini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piniti = scarti; cosca * = corpini; * inietta = scarpetta; * iato = scarpinato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarpini" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarpiera/areni. |
Usando "scarpini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = scarpinata; * innate = scarpinate; * innato = scarpinato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarpini" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarti/piniti, scarpa/inia, scarpe/inie, scarpetta/inietta. |
Usando "scarpini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tapini = scarta; * tipini = scarti; * topini = scarto; * atei = scarpinate; * navoni = scarpinavo; * neroni = scarpinerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scarpini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spin/cari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pattini con lo scarponcino rigido, Uno scarpone impermeabile, Gli scarponi più caldi, Scarpetta, romanzo della Cornwell, Lo sono molte scarpette da atletica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scarpinerei, scarpineremmo, scarpineremo, scarpinereste, scarpineresti, scarpinerete, scarpinerò « scarpini » scarpiniamo, scarpiniate, scarpinino, scarpino, scarpinò, scarpona, scarponcini |
Parole di otto lettere: scarpate, scarpina, scarpine « scarpini » scarpino, scarpinò, scarpona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): slippini, coppini, doppini, galoppini, sciroppini, stoppini, zoppini « scarpini (inipracs) » irpini, corpini, spini, crespini, vespini, crispini, biancospini |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |