Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scarnificaste», il significato, curiosità, forma del verbo «scarnificare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scarnificaste

Forma verbale

Scarnificaste è una forma del verbo scarnificare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scarnificare.

Informazioni di base

La parola scarnificaste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarnificaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarnificante, scarnificasse, scarnificasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scarificaste, scarnificate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scarnite, scarna, scarne, scarificate, scarifica, scaricaste, scaricate, scarica, scari, scarse, scafiste, scafi, scat, sciite, scii, sciaste, sciate, scia, scie, sari, sara, sarte, sanificate, saniate, sani, sanaste, sanate, sana, sanse, sante, sane, saia, siate, site, carnica, carne, caricaste, caricate, carica, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, care, cani, canaste, canate, cane, caia, caie, case, cric, cria, crie, cica, ciste, arnica, arnia, arnie, ariate, aria, ariste, arie, arcate, arca, araste, arate, arse, arte, anice, ancate, anca, ance, anse, ante, aiate, afte, rifate.
Parole contenute in "scarnificaste"
aste, cast, carni, caste, scarni, scarnifica. Contenute all'inverso: fin.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarnificaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarto/tonificaste, scarnificare/reste, scarnificate/teste, scarnificato/toste, scarnificava/vaste, scarnificavi/viste, scarnificasse/sete, scarnificassi/site.
Usando "scarnificaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = scarnificammo; * stendo = scarnificando; * stenti = scarnificanti; * stesse = scarnificasse; * stessi = scarnificassi; * stessero = scarnificassero; * stessimo = scarnificassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarnificaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarnificassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarnificaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarnificammo/stemmo, scarnificando/stendo, scarnificanti/stenti, scarnificasse/stesse, scarnificassero/stessero, scarnificassi/stessi, scarnificassimo/stessimo, scarnificasse/tese, scarnificassero/tesero, scarnificassi/tesi.
Usando "scarnificaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonificaste = scarto; * reste = scarnificare; * teste = scarnificate; * toste = scarnificato; * viste = scarnificavi; * sete = scarnificasse; * site = scarnificassi.
Sciarade incatenate
La parola "scarnificaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarnifica+aste, scarnifica+caste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sporgono nei visi scarni, Insalata detta anche scarola, Lo strumento nella scarpa, Veleno dei gas di scarico, Uno strumento per misurare l'inquinamento prodotto dai gas di scarico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scarnificanti, scarnificare, scarnificarono, scarnificasse, scarnificassero, scarnificassi, scarnificassimo « scarnificaste » scarnificasti, scarnificata, scarnificate, scarnificati, scarnificato, scarnificava, scarnificavamo
Parole di tredici lettere: scarnificanti, scarnificasse, scarnificassi « scarnificaste » scarnificasti, scarnificherà, scarnificherò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vanificaste, magnificaste, significaste, bonificaste, saponificaste, personificaste, tonificaste « scarnificaste (etsacifinracs) » unificaste, riunificaste, scarificaste, chiarificaste, parificaste, lubrificaste, sacrificaste
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scarnificaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze