Definizione |
Come aggettivo indica qualcosa (ad esempio una parte del corpo) che è molto magra, affilata. In senso figurato si usa per povera di contenuto, ridotta all'essenziale, priva d'ornamento. |
Forma di un Aggettivo |
"scarna" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo scarno. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scarna (magra, affilata, smunta, emaciata, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per la Mano [Rattrappita, Rugosa « * » Sinistra, Stretta] |
Lista Parole Monovocaliche [Scardava, Scarlatta « * » Scarpa, Scarpata] |
Informazioni di base |
La parola scarna è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scarna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nido di Luigi Pirandello (1895): Vedeva la mano scarna levarsi di tratto in tratto con le cinque dita brancicanti; indovinava il sorriso delle labbra esangui, e sentiva un brivido di sgomento alla schiena. Che significava quel gesto? Perché sorrideva e levava la mano? Alfine Livia credette d'aver trovato la cagione: il suo pensiero volò, senza designazione di luogo, a un'altra casa non mai vista da lei, ma ben nota al marito: vi cercò una bambina; ma non poté figurarsela: un'ombra odiosa, indecisa di donna le si parava sempre dinanzi – quell'altra, la madre della bambina! Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Com'è dolce ritornare alla vita dopo essere stati sul punto di abbandonarla! Non fosse altro che per vedere tutti quei volti ridenti, per ricevere tutte quelle carezze, per sentirsi amati, per guardare il cielo, per sentire il vento, la pioggia, il pigolare degli uccelletti che hanno freddo. Tutto sembra nuovo e bello; sembra che la mente stanca si risvegli, e a misura che il pensiero corre ad una cosa cara si prova una grata sorpresa di trovarla più viva. Si ama tutto, si benedice Iddio! Tutti mi prendono la mano che è scarna e pallida, la stringono, la baciano.... lui solo no! lui solo!... Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Don Franco, unico erede del nome Maironi, era figlio di un figlio della marchesa, morto a ventott'anni. Aveva perduto la madre nascendo ed era sempre vissuto nella podestà della nonna Maironi. Alto e smilzo, portava una zazzera di capelli fulvi, irti, che l'aveva fatto soprannominare el scovin d'i nivol, lo scopanuvoli. Aveva occhi parlanti, d'un ceruleo chiarissimo, una scarna faccia simpatica, mobile, pronta a colorarsi e a scolorarsi. Quella faccia accigliata diceva ora molto chiaramente: «Son qui, ma mi seccate assai». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarna |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scanna, scarda, scarne, scarni, scarno, scarpa, scarsa, scarta, starna. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: san e cra. Altri scarti con resto non consecutivo: sara, sana, cara. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: carnai. |
Parole con "scarna" |
Iniziano con "scarna": scarnare, scarnatura, scarnature. |
Parole contenute in "scarna" |
rna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno petti si ha SCARpettiNA; con selli si ha SCARselliNA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarna" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalante/lanterna, scapate/paterna, scardi/dina, scardo/dona, scarico/icona, scarlatti/lattina, scarpate/patena, scarpe/pena, scarsa/sana, scarta/tana, scartabelli/tabellina, scartabello/tabellona, scartanti/tantina, scarti/tina. |
Usando "scarna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosca * = corna; tosca * = torna; * nasi = scarsi; * naso = scarso; * nata = scarta; * nati = scarti; * nato = scarto; fratesca * = fraterna; * nasetti = scarsetti; * nasetto = scarsetto; * natante = scartante; * natanti = scartanti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scarna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * andò = scardo; * ansa = scarsa; * anse = scarse; * ansi = scarsi; * anso = scarso; * anta = scarta; * andai = scardai; * andare = scardare; * andata = scardata; * andate = scardate; * andati = scardati; * andato = scardato; * andava = scardava; * andavi = scardavi; * andavo = scardavo; * andina = scardina; * andini = scardini; * andino = scardino; * antera = scarterà; * antina = scartina; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarna" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarsetti/nasetti, scarsetto/nasetto, scarsi/nasi, scarso/naso, scarta/nata, scartante/natante, scartanti/natanti, scarti/nati, scarto/nato. |
Usando "scarna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torna * = tosca; * dina = scardi; * dona = scardo; * pena = scarpe; * sana = scarsa; * tana = scarta; * tina = scarti; * paterna = scapate; fraterna * = fratesca; * lanterna = scalante; * area = scarnare; * patena = scarpate; * lattina = scarlatti; * tantina = scartanti; * tabellina = scartabelli; * tabellona = scartabello. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scarna" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/cra. |
Intrecciando le lettere di "scarna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pii = scarpinai; * dino = scardinano; * dire = scardinare; * dita = scardinata; * dite = scardinate; * diti = scardinati; * dito = scardinato; * diva = scardinava; * divi = scardinavi; * divo = scardinavo; * pino = scarpinano; * pita = scarpinata; * pite = scarpinate; * piva = scarpinava; * pivi = scarpinavi; * pivo = scarpinavo; * dirsi = scardinarsi; * disse = scardinasse; * dissi = scardinassi; * disti = scardinasti; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sporgono nei visi scarni, Legaccio per scarpa, Scarpa da tempo libero, Una scarpa simile agli zoccoli, Scarpa femminile con il tacco quasi inesistente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scarmigliereste, scarmiglieresti, scarmiglierete, scarmiglierò, scarmiglino, scarmigliò, scarmiglio « scarna » scarnare, scarnatura, scarnature, scarne, scarni, scarnifica, scarnificai |
Parole di sei lettere: scardi, scardò, scardo « scarna » scarne, scarni, scarno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tazzona, sozzona, puzzona, rna, incarna, reincarna, disincarna « scarna (anracs) » marna, starna, berna, iberna, giberna, secerna, concerna |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |