Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Scapata, Scappa « * » Scappava, Scarda] |
Informazioni di base |
La parola scappata è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: scap-pà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scappata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La bella morte di Federico De Roberto (1917): Il primo nostromo diede il segnale, tutti gli altri nocchieri accorsero, e i fischi ordinanti il posto di manovra si levarono, come una scappata di razzi sonori, come i sibili e i gorgheggi d'un'uccelliera. In mezzo a quel concerto la voce dell'uomo di vedetta piovve dall'alto dell'albero: — Un battello borghese dirige verso il bordo. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Esse erano generose e buone, ma certo invidiavano qualche povera ragazza senza un soldo che si maritava a diciotto anni: spendevano largamente, ricevevano, non avendo madre, ma non riuscivano. Era con loro Matilde Cipullo, maritata Tuttavilla, la grande impresaria di matrimoni: una bella donna borghese che era scappata con un nobilotto spiantato e che vivucchiava maluccio, ma andava nell'aristocrazia. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Oggi la cupola è svanita in migliaia di frammenti di pietrisco, gli eco-fondamentalisti sono stati ben più abili del mio indice. Anche delle pareti laterali e delle cappelle resta poco e niente. Mi metterei a piangere. La Madonna è scappata, i quadri coi santi e l'icona miracolosa distrutti o rubati da anni. Tornerò a mani vuote. Se tornerò. L'innesto è ancora spento, ma sento che l'aria velenosa incombe. Afferro Ivan per la manica sporca del giubbotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scappata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scampata, scappate, scappati, scappato, scappava, scarpata, scippata, stappata. Con il cambio di doppia si ha: scannata, scassata, scattata, scazzata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scapata. Altri scarti con resto non consecutivo: scat, sapa, spata, capata, capta. |
Parole con "scappata" |
Finiscono con "scappata": riscappata. |
Parole contenute in "scappata" |
app, cap, cappa, scappa. Contenute all'inverso: tap, tappa. |
Incastri |
Si può ottenere da spata e cap (ScapPATA); da sta e cappa (ScappaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scappata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scacchi/acchiappata, scala/lappata, scapo/poppata, scappi/pipata, scappai/aiata, scappare/areata, scappamenti/mentita, scappano/nota, scappavi/vita, scappavo/vota. |
Usando "scappata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lasca * = lappata; pasca * = pappata; tasca * = tappata; tosca * = toppata; * tare = scappare; * tante = scappante; * tanti = scappanti; * tasse = scappasse; * tassi = scappassi; * tasti = scappasti; * tasserò = scappassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scappata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scappella/alleata, scapperà/areata, scappano/onta, scappare/erta. |
Usando "scappata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scappare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scappata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscappa/tari. |
Usando "scappata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riscappa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scappata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toppata * = tosca; scappi * = pipata; scapo * = poppata; * acchiappata = scacchi; rita * = riscappa; * nota = scappano; * areata = scappare; * vita = scappavi; * vota = scappavo; scacchi * = acchiappata; * mentita = scappamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scappata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spa/capta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scappate di soppiatto, Nella ricetta degli uccellini scappati, Scappano agli attori, Si taglia scappando, Il silenziatore del tubo di scappamento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scappata - S. f. L'Atto dello scappare; e dicesi propriamente della Prima mossa con furia nel correre del cane e del cavallo, liberati dal ritegno che gl'impediva. (C) [Cont.] Santap. N. Cav. I. 12. La scappata altro non è che una veloce fuga, che si dà al cavallo, e questa deve essere lunga o corta conforme il bisogno del cavallo, o volontà del cavaliere, quando ce la dà per suo gusto.
2. Dare una scappata in alcun luogo. vale Condurvisi, Andarvi e trattenervisi poco. (Man.) T. Do una scappata a vedere… Anche Gita per molto spazio di terreno, e non tanto breve di tempo. Una scappata in montagna. 3. Trasl. Salvin. Disc. 1. 314. (C) Abbondevolissimo è l'ingegno dell'Ariosto e fecondissimo, fervido ed amoroso; onde dove vede il bello da sfogare sotto figura d'altri la propria passione, da certe scappate non può tenersi. E 1. 349. La stagione… invita me, per ristoro delle passate estive fatiche e recitazioni accademiche, a prendere dal presente dubbio acconcia e comoda congiuntura di gioconda scappata. E 2. 299. Sono bei luoghi poetici, e scappate d'ingegno. 4. Altro trasl., Error più o meno grave di fatto. T. Come di chi si svia, e quasi fugge dal dovere e dal bene. In senso sim. D. 3. 15. Fuggir la misura. = Tac. Dav. Ann. 1. 27. (C) Ravvedutosi della scappata, chinò le spalle ad assolvere il reo dalla querela (il testo lat. ha: quantoque incautius efferbuerat, poenitentia patiens). Alleg. 129. Deliberando di fare una scappata marchiana per uscir de' pupilli davvero. Buon. Fier. 1. 5. 11. Penso pur nondimen rinvenir casi Delle scappate lor. [G.M.] Segner. Crist. instr. 3. 26. 10. Iddio chiama un tal peccato (l'adulterio) peccato grande, peccato grandissimo… e questi dicono ch'è il minor male che faccia l'uomo; ch'è una fragilità, una scappata, una scorsa; che non è nulla. [Val.] Fag. Comm. 3. 136. Che avete preteso di fare con questa scappata, la mia buona fanciulla? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scapparono, scappasse, scappassero, scappassi, scappassimo, scappaste, scappasti « scappata » scappate, scappatella, scappatelle, scappati, scappatina, scappatine, scappato |
Parole di otto lettere: scapolai, scappano, scappare « scappata » scappate, scappati, scappato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scopata, dopata, omeopata, osteopata, dermosifilopata, naturopata, handicappata « scappata (atappacs) » riscappata, acchiappata, riacchiappata, lappata, mappata, pappata, gualdrappata |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |