Verbo | |
Scandalizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è scandalizzato. Il gerundio è scandalizzando. Il participio presente è scandalizzante. Vedi: coniugazione del verbo scandalizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scandalizzare (sconvolgere, dare scandalo, turbare, sconcertare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola scandalizzare è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: scan-da-liz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scandalizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Gira e rigira, il discorso con te va sempre a cascar lì. Ma io te ne do atto, che sei una ragazza perbene…“ ”Oggi anche le ragazze perbene si comportano con molta libertà… Se io non lo faccio, non è perché ci sia qualcosa o qualcuno che me lo impedisca. Non è che abbia paura di scandalizzare la cara mamma…“ “Non lo fai perché sei davvero perbene.” Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Gli altri si guardarono in viso per chiedersi a vicenda una risposta di cui sentivano tutta la gravità. Ezio era religioso sì e no, come lo sono un po' tutti i giovani a seconda del tempo che fa. Andava a messa in campagna per non scandalizzare la povera gente e per non perdere l'amicizia dell'arciprete; ma, figlio di un razionalista ed educato alla scuola del lieto vivere, non si era mai posto probabilmente davanti il problema filosofico di una fede in qualche cosa di superiore, |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scandalizzare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scandalizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scandire, scandi, scanali, scanalare, scanala, scada, scadi, scade, scali, scalzare, scalza, scalze, scalare, scala, scale, sciare, scia, scie, sandali, sanai, sanare, sana, sani, sane, salire, sali, salare, sala, sale, saia, sire, candire, candì, canalizzare, canalizza, canali, canalare, canale, canaia, canaie, canai, cani, cane, cada, cadi, cade, calia, calie, cali, calzare, calza, calze, calare, cala, cale, caia, caie, care, czar, andai, andare, andar, analizzare, analizza, anali, anale, adire, alzare, alza, alare, aizzare, aizza, azza, azze, naia, naie, dalia, dalie, dare, dire. |
Parole contenute in "scandalizzare" |
ali, are, can, dal, zar, lizza, lizzare, scandali, scandalizza. Contenute all'inverso: dna, era, ila, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scandalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scava/vandalizzare, scandalismo/smozzare, scandalizzai/ire, scandalizzata/tare. |
Usando "scandalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vasca * = vandalizzare; * areata = scandalizzata; * areate = scandalizzate; * areati = scandalizzati; * areato = scandalizzato; * rendo = scandalizzando; * evi = scandalizzarvi; * resse = scandalizzasse; * ressi = scandalizzassi; * reste = scandalizzaste; * resti = scandalizzasti; * ressero = scandalizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scandalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scandalizzerà/areare, scandalizzata/atre, scandalizzato/otre. |
Usando "scandalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = scandalizzata; * erte = scandalizzate; * erti = scandalizzati; * erto = scandalizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scandalizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scandalizza/area, scandalizzata/areata, scandalizzate/areate, scandalizzati/areati, scandalizzato/areato, scandalizzai/rei, scandalizzando/rendo, scandalizzasse/resse, scandalizzassero/ressero, scandalizzassi/ressi, scandalizzaste/reste, scandalizzasti/resti, scandalizzate/rete, scandalizzati/reti. |
Usando "scandalizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzare = scandalismo; * mie = scandalizzarmi; * tiè = scandalizzarti; * vie = scandalizzarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scandalizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scandali+lizzare, scandalizza+are, scandalizza+lizzare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Provare risentimento, scandalizzarsi, Più è scandalistica e più gira e fa scalpore, Lo sono i grossi scandali, Scandaglio per effettuare ricerche subacquee, Quella dello scandalo genera discordia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scandalizzare - † SCANDALEZZARE, † SCANDALEGGIARE e † SCANDOLEZZARE. V. a. Dare scandalo. Ilar. Tert. Sulp. Sev. Volg. Gr. Σκανδαλίζω. Maestruzz. 2. 9. 8. (C) L'altro è lo scandolo attivo, cioè quello che è in colui che iscandalezza. E appresso: Quando alcuno induce con parole o con fatto a peccare, costui, in quanto è di (o da) sè, iscandalizza. E appresso: Lo scandalo passivo, cioè quello ch'è in colui ch'è iscandalizzato, non puote esser peccato ispeziale. Pass. 366. Muovesi il diavolo a fare sognare, o da se medesimo, per la sua malizia, per conturbare, e scandalizzare le persone. Vend. Crist. Op. div. Andr. 45. Sorelle mie benedette da Dio, non piangete più, che voi mi fareste iscandalizzare. Cavalc. Frutt. ling. 24. (M.) L'altro popolo con i lor mali consigli… fanno cadere e scandaleggiare. Bern. Orl. Inn. 20. 3. (C) Questo mostrar di non si contentare Della vita comunemente E buona, voler far tra gli altri il singolare, Subito scandalezza la persona. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 183. Se la tua mano ti scandolezza, taàliatela. Qual mano è più degna d'esser recisa, che quella, in cui si scandolezza il corpo del Signore?
2. N. pass. Pigliare scandalo. G. V. 12. 114. 2. (C) I Provenzali s'erano molto scandalezzati. Pass. 35. Ridicendogli i discepoli suoi, come i Farisei s'erano scandalezzati, e mormoravano di certe parole che Gesù Cristo avea dette, rispose:… S. Gio. Grisost. 184. Di tanti debili e imperfetti, li quali per te si scandalezzano. Maestruzz. 2. 9. 8. Due sono gli scandali: l'uno è passivo, cioè colui che si scandalezza; e questo è sempre peccato, imperocch'egli non si scandalezza, se none alquanto rovinasse di spirituale rovina, la quale è peccato. Vit. SS. Pad. 1. 77. Dicea che nullo si dovea perciò scandalizzare. Cosc. S. Bern. 140. (Man.) Atto di carità si è quello che egli ti pone innanzi, tu insieme con lui mangi e bevi di quello medesimo, acciocchè egli non si scandaleggi, se egli ti vedrà mangiare altro che si mangi egli. [Camp.] Serm. 23. Però riprese più Pietro che gli altri, perchè si era gloriato non si scandalizzare. 3. † Per Impazientirsi. Fior. S. Franc. 8. (C) Dice a Frate Elia, che vada a quello giovane; ed egli se ne scandalizza, e non vuole andare. Malm. 1. 56. E non avendo ancor toccato un bezzo, Si scandolezza ed entra in grande smania. E 11. 23. Ei con Macone allor si scandolezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scandalizzai, scandalizzammo, scandalizzando, scandalizzano, scandalizzante, scandalizzanti, scandalizzarci « scandalizzare » scandalizzarmi, scandalizzarono, scandalizzarsi, scandalizzarti, scandalizzarvi, scandalizzasse, scandalizzassero |
Parole di tredici lettere: scandalistici, scandalistico, scandalizzano « scandalizzare » scandalizzata, scandalizzate, scandalizzati |
Lista Verbi: scanalare, scandagliare « scandalizzare » scandire, scannare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): localizzare, delocalizzare, radiolocalizzare, vocalizzare, fiscalizzare, defiscalizzare, ospedalizzare « scandalizzare (erazziladnacs) » vandalizzare, aziendalizzare, idealizzare, realizzare, legalizzare, specializzare, ufficializzare |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |