Forma verbale |
Sbuffavo è una forma del verbo sbuffare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbuffare. |
Informazioni di base |
La parola sbuffavo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbuffavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Fremevo nell'attesa, ridevo, sbuffavo, mi guardavo attorno, in quel salottino chiaro, ben messo, arredato di mobili nuovi di lacca verdina. Vidi a un tratto, su la soglia dell'uscio per cui ero entrato, un bel bimbetto, di circa quattr'anni, con un piccolo annaffiatojo in una mano e un rastrellino nell'altra. Mi guardava con tanto d'occhi. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Poco dopo, chiuso in camera come una bestia in gabbia, sbuffavo per quella violenza su mia moglie (la prima) senza potermela levare dagli occhi, nel bianco vagellare della lieve persona che pareva si sfaldasse tutta agli scrolli con cui la respingevo indietro, afferrata per i polsi, e la ributtavo a sedere sulla poltrona. Ah come lieve, con tutti quei falbalà intorno all'abito di neve, all'urto brutale della mia violenza! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbuffavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbuffano, sbuffato, sbuffava, sbuffavi. Con il cambio di doppia si ha: sburravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbuffo, sbavo, buffo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbruffavo. |
Parole contenute in "sbuffavo" |
avo, uff, favo, uffa, buffa, sbuffa. |
Incastri |
Si può ottenere da sbavo e uff (SBuffAVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbuffavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbuffamenti/mentivo, sbuffasti/stivo. |
Usando "sbuffavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = sbuffata; * voti = sbuffati; * voto = sbuffato; abs * = abbuffavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbuffavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbuffai/voi, sbuffata/vota, sbuffati/voti, sbuffato/voto. |
Usando "sbuffavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = sbuffasti; * ateo = sbuffavate; * mentivo = sbuffamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbuffavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbuffa+avo, sbuffa+favo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sbuffavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = sbruffavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbuffava sulla strada ferrata, Causa molti sbuffi, Il rumore dello sbuffo, Lo sbuffare nei fumetti, Sbugiarda molti sogni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbuffatine, sbuffato, sbuffava, sbuffavamo, sbuffavano, sbuffavate, sbuffavi « sbuffavo » sbufferà, sbufferai, sbufferanno, sbufferebbe, sbufferebbero, sbufferei, sbufferemmo |
Parole di otto lettere: sbuffato, sbuffava, sbuffavi « sbuffavo » sbufferà, sbufferò, sbuffino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autografavo, aggraffavo, arraffavo, beffavo, bleffavo, sniffavo, abbuffavo « sbuffavo (ovaffubs) » acciuffavo, riacciuffavo, bluffavo, camuffavo, sbruffavo, arruffavo, truffavo |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |